Impianti fotovoltaici sui terreni agricoli. Quale regolamento?
Montalto delle Marche | LAmministrazione Comunale di Montalto promuove un incontro dibattito sulla valutazione dellimpatto ambientale dei pannelli solari. Appuntamento venerdì 16 aprile alle 15.00 nella Sala Conferenze del Municipio.
di Redazione

Impianti fotovoltaici sui terreni agricoli. Quale regolamento?
L'iniziativa è nata dalla sempre crescente richiesta di installazioni di pannelli fotovoltaici e dalla difficoltà di valutare l'impatto che queste determineranno sul territorio, sul paesaggio e sull'ambiente.
Per cercare di regolamentare la materia, il Consiglio Comunale di Montalto ha adottato delle Norme Tecniche in Variante al PRG, attualmente in pubblicazione; si è ritenuto opportuno affrontare l'argomento prima della scadenza del periodo di pubblicazione, sia per assicurare l'effettiva partecipazione della cittadinanza ad una scelta territoriale così importante, sia per eventualmente apportare dei correttivi alla normativa adottata, prima della definitiva approvazione, anche perché, nel frattempo sono pervenute osservazioni da parte di operatori agrituristici che temono danni di immagine e calo delle prenotazioni, e da parte di agricoltori e ditte installatrici che, al contrario, intendono usufruire degli incentivi statali.
Interverranno prima del dibattito: il Sindaco di Montalto delle Marche, dott. Guido Mastrosani; il presidente di Italia Nostra Ascoli Piceno, prof. Gaetano Rinaldi; la dott.ssa Mariolina Massignani dell'Archeoclub di Ascoli Piceno; la dott.ssa Alessandra Stipa, Presidente del PAI di Ascoli Piceno; l'avv. Luigino Quarchioli, Presidente Legambiente Marche e l'arch. Tiziana Maffei della Commissione Paesaggio dell'Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno.
|
14/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati