Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le figure sulle monete, chi di voi le conosce?

San Benedetto del Tronto | Avete mai osservato le monete che avete in tasca? Sapreste dirmi le immagini che vi sono rappresentate?

di Samuela Conti

 Capire l'origine e il significato di alcune figure impresse sulle monete è dare un senso alla cultura che anima il paese, per questo è necessario soffermarsi sull'argomento.

Comprendere e osservare dovrebbe essere una dote innata in ogni individuo, ma la frenesia e la scarsa attenzione che animano le nostre vite impazienti ci impedisce di analizzare la parte e il tutto. Problematiche a parte, conoscere il valore culturale delle monete è istruttivo.

Ogni stato ha la possibilità di ideare una moneta commemorativa all'anno con la garanzia che ci siano 12 stelle e l'identificazione dello stato che l'ha creata! La Grecia per prima volle ricordare le Olimpiadi di Atene del 2004 raffigurando il discobolo su una moneta. Le figure delle monete sono:


1 centesimo: Castel del Monte costruito dall'imperatore Federico II in Puglia (patrimonio UNESCO dal 1996);


2 centesimi: la Mole Antonelliana simbolo della città di Torino per molti anni valutata una delle strutture più alte d'Europa;


5 centesimi: il Colosseo di Roma. Famoso anfiteatro romano della Roma Antica;


10 centesimi: Nascita di Venere di Botticelli come celebrazione degli ideali di bellezza


20 centesimi: forme uniche della continuità nello spazio di Umberto Boccioni. E' una scultura futurista che esprime simbolicamente movimento e fluidità;


50 centesimi: statua equestre di Marco Aurelio come simbolo di potere e grandezza;


1 euro: L'uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci, come esaltazione delle proporzioni perfette del corpo umano;


2 euro: ritratto di Dante Alighieri creato da Raffaele Sanzio per omaggiare il poeta.

 

17/04/2012





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati