Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lo straordinario successo della Banda della Marina Militare

San Benedetto del Tronto | Doppia esibizione a San Benedetto, il ringraziamento al comandante del dipartimento Adriatico.

Il calore e l'affetto del pubblico sambenedettese hanno accolto la doppia esibizione della Banda della Marina Militare Italiana, sabato 17 aprile alla rotonda Giorgini, e domenica al Palariviera, in un repertorio molto suggestivo che ha esaltato le caratteristiche di un così valido e imponente organico di fiati e percussioni. In entrambe le occasioni il pubblico ha applaudito a lungo i 102 musicisti diretti dal maestro capitano di fregata Antonio Barbagallo.

Al Palariviera, in particolare, sono stati eseguiti l'inno nazionale italiano, la Sinfonia dei Vespri Siciliani di Giuseppe Verdi, The Saint and the City di Jacob De Haan, Pomp and Circumstance n. 4 di sir Edward Elgar, Star Wars Saga di John Williams (trascrizione per banda di Johan De Meij), West Side Story di Leonard Bernstein (arrangiamento di Naohiro Iwai), una trascrizione dell'aria Nessun dorma di Puccini, e infine la Ritirata di Tommaso Mario. I brani sono stati introdotti da Massimiliano Ossini, il conduttore di "Linea Verde", la nota trasmissione di Rai 1 che recentemente si è occupata di San Benedetto e del Piceno. Serata ad inviti e pubblico numeroso, composto di tutte le autorità locali e rappresentanti di varie associazioni del territorio.

Al termine del concerto, dinanzi all'orchestra schierata sul palco, c'è stato l'intervento del sindaco Giovanni Gaspari e del Comandante in capo del dipartimento militare marittimo dell'Adriatico, ammiraglio di squadra Mario Giuseppe Fumagalli. Il Sindaco ha ringraziato l'Ammiraglio per la presenza della prestigiosa Banda a San Benedetto e ne ha elogiato la bravura. Il comandante ha spiegato come sia importante questo gruppo di antica formazione come veicolo promozionale per la Marina Militare, sia in Italia che all'estero. Uno scambio di doni ha suggellato la reciproca gratitudine e amicizia.

Lunedì 19 aprile una delegazione della Marina è poi stata ricevuta dal Sindaco in Comune: oltre al maestro Barbagallo, il capitano di fregata Giacomo Polimeni e il comandante della Capitaneria di Porto, Daniele Di Guardo. Si è sviluppato un cordiale colloquio ed è stata ventilata l'ipotesi di un futuro ritorno della Banda a San Benedetto.

19/04/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati