Caro Vita, Arco Consumatori Marche interviene sulle gite scolastiche troppo costose
Ascoli Piceno | "Spesso si rivelano eccessivamente costose e prive nel rapporto prezzo-qualità dei servizi offerti e dell'utilità didattica, diventando così solo un grande affare per aziende di autotrasporto, agenzie di viaggio, e non solo".
di Mimmo Minuto
Arco Consumatori Marche invita tutte le autorità scolastiche a valutare con maggiore attenzione, in periodi di gravi difficoltà economiche per le famiglie, le modalità delle attuali gite scolastiche.
Spesso si rivelano eccessivamente costose e prive nel rapporto prezzo/qualità dei servizi offerti e dell'utilità didattica, diventando così solo un grande affare per aziende di autotrasporto, agenzie di viaggio, e non solo.
Tra l'altro il fenomeno delle gite scolastiche sta degenerando nella dilatazione dei tempi di permanenza e nei costi, sottoponendo le famiglie a una grande pressione psicologica pur di farne aderire i propri figli. ARCO ritiene questa una mancanza di sensibilità da parte degli istituti scolastici che la praticano, lesiva dei loro interessi economici e non adeguata agli interessi didattici che si vorrebbero sostenere.
ARCO pertanto ha inviato al Ministro della Pubblica Istruzione la richiesta di un intervento moderatore per un richiamo ad una maggiore consapevolezza ad esercitare inviti e proposte di spesa rivolte in via prioritaria a tutti quei ragazzi che per via della loro minore età risultano più indifesi ma allo stesso tempo capaci di attuare veri e propri ricatti psicologici e provocare sensi di colpa alle famiglie.
Info: www.arcomarche.blogspot.com arcomarche@tiscali.it.
|
19/04/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati