Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chi ha un'idea trova lavoro

San Benedetto del Tronto | Si prevede interessante il convengo in programma per lunedì 21 dal titolo "Crea da solo sul tuo lavoro, opportunità per le nuove imprese promosse dai disoccupati". Si discuterà degli significativi fondi messi in campo da Regione Marche e Sviluppo Italia.

di Marco Braccetti

Paolo Perazzoli e Rosalba Pezzoli presentano alla stampa il convegno "Crea da solo il tuo lavoro"

"Ormai è chiaro che gli investimenti tradizionali per incentivare lo sviluppo industriale alimentano solo l'illusione di molte persone che cercano un lavoro. Occorre invece puntare sullo sviluppo di una nuova cultura d'impresa che evidenzi le idee innovative e le capacità delle persone". Questo il pensiero del Presidente regionale e provinciale di Confesercenti Paolo Perazzoli che nella mattinata di oggi, sabato 19 aprile, ha presentato il convegno dal titolo quanto mai significativo: "Crea da solo il tuo lavoro".

Si svolgerà lunedì 21 aprile dalle ore 16:00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Benedetto. In quell'occasione saranno presentati i finanziamenti messi in campo da Sviluppo Italia ed i prestiti d'onore promossi dalla Regione Marche. Entrambi i contributi andranno a vantaggio di disoccupati od inoccupati del nostro territorio.

"Abbiamo inviato oltre 4000 inviti alle persone del comprensorio sambenedettese iscritte agli uffici di collocamento e ci aspettiamo una vasta partecipazione", precisa Perazzoli che durante la conferenza stampa di presentazione era affiancato da Rosalba Pezzoli della Confesercenti di San Benedetto.

Per chi avesse una nuova idea d'impresa i finanziamenti non mancano. Sviluppo Italia offre fino a 25mila euro ai disoccupati per aprire una nuova attività. Prestiti accessibili senza alcuna garanzia, con il 40% a fondo perduto ed il resto rimborsabile a tasso agevolato. Ancor più sostanzioso il contributo per le microimprese ( composte da almeno due persone di due almeno una disoccupata) che può arrivare fino a 129mila euro, anch'esso senza garanzie.

Le pratiche per il prestito d'onore invece vengono curate dalla Banca delle Marche. Possono richiederlo disoccupati d'età inferiore ai 29 anni e varia da un minimo di 20mila euro per i singoli fino ad 80mila per un gruppo di soci.

"Tutte le persone che hanno in mente un progetto possono rivolgersi ai nostri uffici - conclude Rosalba Pezzoli - e troveranno un aiuto per metterlo nero su bianco e presentarlo a Sviluppo Italia o alla Regione. Inoltre forniamo una prima valutazione sulla reale fattibilità del progetto. Molti hanno delle idee particolarmente brillanti ma difficilmente realizzabili che andrebbero incontro a bocciatura certa".

"Siamo orgogliosi di raccogliere quest'opportunità per offrire a molte persone una concreta occasione di successo", conclude Perazzoli evidenziando particolare soddisfazione in quanto tutti i progetti presentati con la collaborazione della sua associazione di categoria sono stati finanziati ed ora sono ben avviati.

Quale indicazione sulle idee vincenti? Vanno per la maggiore progetti in ambito pubblicitario, o relativi ai servizi ed alle consulenze; ma è stato accettato anche il progetto per realizzare una macelleria. Pare, invece, che siano da evitare progetti sul commercio al dettaglio, ormai un settore di mercato saturo di operatori.

I relatori del convegno saranno Paolo Perazzoli Rosalba Pezzoli e Elio Anastasi di Confesercenti, Beatrice Pernarella di Sviluppo Italia, Antonio Secchi della Regione Marche. Prenderanno parte ai lavori anche il vicepresidente della Provincia di Ascoli Emidio Mandozzi, l'assessore comunale alle Politiche Sociali Loredana Emili ed il Presidente della Camera di Commercio Enio Gibellieri.

19/04/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati