Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Patologia venosa degli arti inferiori: dalla diagnosi alla terapia

Ripatransone | Il convegno si svolgerà domani 3 aprile, alle 8.30, presso il Teatro Mercantini di Ripatransone

di Emidio Lattanzi

Domani, sabato 3 aprile, alle 8.30, presso il Teatro Mercantini di Ripatransone, si terrà un convegno sulla diagnosi e sulla terapia della patologia venosa degli arti inferiori. Lo scopo del convegno è quello di contribuire all'aggiornamento professionale ed alla divulgazione di risultati e conoscenze scientifiche in campo medico ed a tal proposito è stata inoltrata richiesta di accreditamento per il programma nazionale di Educazione Continua  in Medicina al Ministero della Sanità. L'invito a partecipare è rivolto a tutte quelle figure che oggi svolgono un ruolo nella gestione dei pazienti affetti da patologia venosa degli arti inferiori (chirurghi vascolari e generali, ortopedici, fisiatri, medici di base).

Introdurrà il convegno il Dottor Antonio Angelozzi, direttore della U.O. di Chirurgia Generale all'ospedale di Amandola, e direttore del dipartimento di chirurgia dell'ASUR - Zona territoriale n.13 Ascoli Piceno. Tra i relatori saranno presenti il Prof. Giovanni Vincenzo Belcaro del Dipartimento di Scienze Biomediche del Policlinico Umberto I di Chieti, che tratterà della Moderna diagnostica vascolare non invasiva, il Dottor Paolo Zamboni, dell'Istituto di Chirurgia Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Arcispedale Sant'Anna di Ferrara, che tratterà il tema Chirurgia mini invasiva doppler guidata delle ulcere venose primitive.

Il Prof. Fabrizio Mariani, del Policlinico Universitario di Siena (Istituto Chirurgia Generale - Centro Interdipartimentale di Ricerca Terapia e Riabilitazione Flebolinfologica), tratterà il tema dell' Elastocompressione e scleroterapia nella patologia venosa degli arti inferiori.; il Dottor Luciano Carbonari, U.O. di Chirurgia Vascolare, presso il Policlinico Umberto I, e Torrette di Ancona, tratterà il tema Trattamento chirurgico della malattia tromboembolica.

La riunione scientifica sarà moderata dal Dottor Domenico Sabatini, direttore della U.O. di Geriatria dell'ospedale "Madonna del Soccorso" di San Benedetto del Tronto.

L'Azienda Sanitaria ringrazia l'Amministrazione Comunale di Ripatransone e l'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, per la preziosa collaborazione fornita.

02/04/2004





        
  



3+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati