Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 6 Aprile al PalaRossini il ritorno di Claudio Baglioni

| ANCONA - Sale la febbre che accompagna il ritorno di Claudio Baglioni al PalaRossini il 6 aprile con il suo "Crescendo" tour su iniziativa del Comune di Ancona e della società Anno Zero.

Venti "tutto esaurito" nelle venti prime date; 100.000 presenze nella prima parte e 200.000 spettatori stimati tra febbraio e marzo; tre ore abbondanti di musica dal vivo, con oltre trenta dei successi più amati del pop italiano, eseguiti da un supergruppo di nove elementi.

Sale la febbre che accompagna il ritorno di Claudio Baglioni al PalaRossini di Ancona il 6 aprile con il suo "Crescendo" tour su iniziativa del Comune di Ancona e
della società Anno Zero.

L¹artista - ormai di casa nella città marchigiana - tiene fede a una vecchia promessa del lontano giugno 2003 quando proprio lo Stadio del Conero ospitò il debutto del tour estivo. Ora che anche il tour invernale volge al termine il "Claudio nazionale" torna nella città dorica quasi per una naturale chiusura di questo lungo giro per l'Italia.
 
L'allestimento ­ diverso da quello ospitato allo Stadio del Conero - mostra l'artista nell'inedita veste di regista e sono suoi anche i complicati e divertenti marchingegni che lo reggono. Il palco, apparentemente spoglio all'inizio, diventerà una vera casa, con vari ambienti e oggetti.

"L'uomo della storia accanto" ha deciso di raccontare l'evoluzione del cantante Baglioni attraverso tre differenti momenti realizzati su un rettangolo di 15 metri per 12 con 5 pedane mobili, due blocchi computerizzati per la gestione dei sistemi, 600 metri di strutture in alluminio, 45 motori, un sistema audio per la diffusione a 360 gradi, 140 diffusori v-dosk e 48 sub-woofer.

Tre luoghi distinti per gustare gli storici brani dell'amato artista ­ da "Noi no" a "Questo piccolo grande amore", da "Fotografie" a "Strada facendo" - che ripercorrono le tappe fondamentali del sogno-vita del cantautore romano in scena tra pedane che si alzano fino al soffitto e scendono fino a terra, luci e tastiere che arrivano "dal cielo" mentre cambiano scene ed atmosfere.
 
"Il senso di questo progetto - sottolinea Baglioni - è racchiuso in un palco decisamente particolare, che è, allo stesso tempo, simbolo e teatro di questa storia: dall'energia disordinata e graffiante di una Ocantina, in
cui rivive il sapore forte degli esordi; al soggiorno della maturità, dove si sviluppa il lento lavoro di riflessione e costruzione delle atmosfere;

dalla terrazza da cui si va incontro al tempo che viene, tra la tensione e i brividi che accompagnano ogni vigilia, sino all'adrenalina pura dello show vero e proprio, che decolla nel momento nel quale la casa di Crescendo si
trasforma definitivamente in palco.

"Crescendo" - continua il musicista romano - è la storia di questi 35 anni di musica, il luogo incantato nel quale abitano le note e le parole raccolte lungo la strada e cucite insieme, con l'ambizione di regalare un pensiero,
un'emozione, un piccolo sogno. Ma non è solo la piccola storia della mia vicenda personale di uomo e musicista.

E' la storia di una crescita comune, nel magico ortocircuito che si crea quando la musica che scende dal palco si fonde con quella che sale dal pubblico. Quando attori e spettatori si danno appuntamento per unire la loro parte di sogno e cercare di dar vita un sogno più grande.
 
La line up della band che accompagna il cantautore comprende Paolo Gianolio (chitarre), Simona Cazzulani (violino), Mario Guarini(basso e contrabbasso), Federica Mazzanti (viola), Stefano Melone (piano, tastiere), Adriano
Molinari (batteria e percussioni), Francesca Ruffilli (violoncello), Mariella Sanvito (violino), Pio Spiriti (violino, tastiere, fisa).
 
I biglietti rimasti sono ancora in vendita presso il T.box (c/o PalaRossini ­ tel. 071 2901224 ­ orari: 10,30/12,30 ­ 15,30/19,30) e le abituali prevendite.
Questi i prezzi: parterre numerato euro 48,30, primo anello di gradinata posto numerato euro 42,50, tribuna E/F posto numerato euro 36,80, secondo anello posto non numerato euro 26,50. I prezzi sono comprensivi di diritti prevendita.
Inizio concerto ore 21, apertura cancelli ore 19.

02/04/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati