L’ACR in comune a Sn Benedetto del Tronto per “Ora Tocca a noi”
San Benedetto del Tronto | Una scelta non casuale quella della sala consiliare in quanto grazie alla sua forma circolare permetterà agli educatori presenti di interagire maggiormente con gli ospiti.

Azione Cattolica
“ORA TOCCA A NOI! – L’ ACR a misura di ragazzo”, questo il titolo dell’incontro per tutti gli educatori dell’Azione Cattolica dei Ragazzi che si svolgerà Domenica 19 aprile alle ore 15.00 presso la sala consiliare del municipio di San Benedetto del Tronto. Una scelta non casuale quella della sala consiliare in quanto grazie alla sua forma circolare permetterà agli educatori presenti di interagire maggiormente con gli ospiti che interverranno trasformando così un incontro “frontale” in un’assemblea più partecipata. La tematica del protagonismo dei ragazzi sarà trattata da Don Patrizio Spina (parroco della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù e assistente parrocchiale di AC), che metterà in luce la significativa presenza dei più piccoli all’interno del Nuovo Testamento, e Luca Marcelli consigliere nazionale ACR che invece porrà l’attenzione sul ruolo dei ragazzi all’interno del cammino dell’ACR stessa.
L’incontro, che inizierà con una preghiera curata dall’assistente diocesano Don Gian Luca Rosati, terminerà con un’attività di condivisione tra tutti gli educatori e un piccolo aperitivo. “Ora tocca a noi” è il primo di un ciclo di tre incontri sulla tematica del protagonismo dei ragazzi che saranno offerti agli educatori diocesani per interrogarsi sul tema, il fine ultimo è quello di poter creare nella nostra diocesi l’Equipe dei Ragazzi (EDR), ovvero un gruppo di ragazzi rappresentanti le varie parrocchie, che si incontreranno e, a nome di tutti i coetanei, penseranno come vogliono vivere e proporre l’ACR. Presso la sala consiliare saranno anche esposti degli elaborati realizzati dai ragazzi dell’ACR di tutte le parrocchie della diocesi: a loro il compito di illustrare su un foglio cosa gli piace dell’ACR, per poter avviare la discussione tra gli educatori.
|
20/04/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati