Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Previsti 600 ciclisti per la “Maremonti” il giorno di Pasquetta a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | In prima fila il sindaco Gaspari, Fabio Roscioli e Yuri Chechi.

I ciclisti della Maremonti

Il grande giorno è arrivato. La Gran Fondo Maremonti è pronta per il varo e per salpare verso la sua prima "regata" sulla rotta dell'entroterra piceno.
Lunedì 25 aprile, il giorno di Pasquetta, a San Benedetto del Tronto sono attesi oltre 600 ciclisti, la gran parte provenienti da fuori regione e qualcuno perfino dall'estero. Un numero al di sopra delle aspettative degli stessi organizzatori del Pedale Rossoblù Picenum che, per la prima volta, si sono affacciati alla ribalta nazionale delle maratone ciclistiche.

Un numero che potrebbe essere abbondantemente superato considerando che, ieri, gli iscritti avevano già superato le 500 unità e la maggior parte dei corridori della zona sono abituati ad iscriversi all'ultimo momento. A fare da apripista al folto gruppo ci saranno alcuni importanti personaggi delle Istituzioni sambenedettesi e dello sport: il pettorale numero 1 sarà indossato dal sindaco Giovanni Gaspari e il numero 2 dal capitano Giancarlo Vaccarini, mentre al "Signore degli anelli" Yuri Chechi non poteva che andare il numero 8 (il doppio anello) e a Fabio Roscioli il 10, numero preso in prestito dal calcio, un omaggio al grande "regista" del ciclismo della riviera voluto da Roberto Bovara, l'anima dell'organizzazione ed ex calciatore convertito alla bici. Roscioli è anche il testimonial della manifestazione.

Il quartier generale della "Maremonti" sarà allestito nella zona del Mercato del pesce: in piazza del Pescatore sorgerà il "villaggio" con numerosi stand di prodotti tecnici ed enogastronomici, una vetrina per le specialità locali. Un villaggio che si animerà già domenica pomeriggio con l'arrivo dei primi ospiti. E lunedì mattina, subito dopo il via, alle ore 8.30, sarà vivacizzato da diverse associazioni del Csi. La linea di partenza e di arrivo è fissata davanti al Museo della Civiltà marinara, mentre nel mercato verrà servito il Pasta party ai partecipanti, il pranzo a base di pesce.

I ciclisti potranno scegliere tra due percorsi: il Medio (100 chilometri) e il Lungo (131), il tragitto del breve è lo stesso previsto per i cicloturisti, per tutti coloro che all'agonismo preferiscono gustarsi le meraviglie del paesaggio e dei paesi attraversati, le tante perle storico-artistiche del territorio. La carovana ciclistica, guidata dall'ammiraglia del selezionatore della Nazionale azzurra Luigi Bielli, dopo aver percorso il lungomare fino a Porto d'Ascoli si inerpicherà verso Acquaiva Picena e sul crinale delle colline raggiungerà le pendici dell'Ascensione, qui i due percorsi si divideranno, i più audaci scaleranno il monte mentre tutti gli altri torneranno verso il traguardo passando per Montalto e Grottammare.

La manifestazione fa parte del Circuito "Marche in Bici", coordinato dalla Federazione Ciclistica Italiana. Il Pedale Rossoblù è impegnato da anni nella promozione dell'attività ciclistica fra i giovani e questa manifestazione è stata creata proprio per dare un ulteriore supporto alle nuove generazioni di corridori della zona.

23/04/2011





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati