Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pista di Pattinaggio cittadina, intitolata ai coniugi Merlini

San Benedetto del Tronto | In occasione, della visita della Delegazione che valuta l'opportunità di assegnare a San Benedetto, il titolo di "Città Europea dello Sport 2017".

Nel pomeriggio di venerdì 22 aprile, nell'ambito della visita della Commissione di Valutazione di Aces Europe - che nella stessa mattinata ha effettuato un sopralluogo in alcuni impianti sportivi cittadini (Circolo Tennis "Maggioni"; Circolo Nautico Sambenedettese; Stadio "Riviera delle Palme"; Palasport "Bernardo Speca"; nuovo Skate Park e campo da rugby "Nelson Mandela") per decidere se assegnare il titolo di Città Europea dello Sport 2017 a San Benedetto del Tronto - si è tenuta la cerimonia di intitolazione della pista di pattinaggio su strada, situata in zona Agraria, a "Pietro e Teresa Merlini": i quali, donarono il terreno dove sorge l'impianto; e ai quali, è già intitolato l'omonimo asilo cittadino.

Oltre alla Delegazione Aces composta da Luigi Ciaralli (Vice Delegato per l'Italia), Luca Parmigiani (Segretario per l'Italia), Maurizio Romano e Daniela Drago (dirigenti CONI Nazionale) e Antonio Gambacorta (membro delegato per l'Italia), erano presenti rappresentanti del Comune, vertici dell'Asilo "Merlini", del CONI regionale (Mauro Zallocco) e provinciale (Armando De Vincentis e Giorgio Allegrini) e i giovani atleti della "Pattinatori Sambenedettesi" e "Bosica", presenti sul campo per gli allenamenti.

Al termine, la delegazione ha visitato anche il Centro Sportivo "Sabatino D'Angelo" e il campo di atletica leggera.

Successivamente, in Municipio, si è tenuta la cerimonia della cosiddetta "Difesa della Candidatura", nel corso della quale, è stato presentato il dossier "Città Europea dello Sport 2017" e sono state esposte le politiche sportive della città.

La visita della Delegazione, vedrà pieno compimento e sua conclusione, sabato 23, con una conferenza stampa della Commissione ACES - in programma, alle ore 11, alla Palazzina Azzurra - durante la quale interverranno i partecipanti del progetto "Guadagnare salute" che ha lo scopo di promuovere e praticare l'attività motoria durante la "Terza Età".

Assolutamente non fuori luogo, è il rimembrare come i coniugi Merlini - Pietro Merlini e Teresa Camozzi - fossero proprietari di numerosi beni immobili nel territorio cittadino.

E come, nel corso della vita, la signora Teresa, fu tragicamente colpita da diversi avvenimenti dolorosi (quali la prematura scomparsa dei suoi due figli e del marito Pietro), che ne segnarono profondamente l'esistenza.

Nel lontano 1922, la signora Teresa stilò un testamento olografo; e, a seguito di lunga malattia, morì l'anno successivo.

Alla sua morte, venne - pertanto - data esecuzione alle disposizioni testamentarie che prevedevano la donazione di tutte le proprietà immobiliari, tra le quali figuravano i terreni in zona Agraria (dove oggi sorge il circuito sportivo stradale) e l'Asilo di San Benedetto realizzato nel 1864, al fine di favorire l'istruzione dei bambini poveri del paese.

Tra le volontà testamentarie, vi era - tra l'altro - quella di intestare l'Asilo di San Benedetto, a Pietro e Teresa Merlini.

23/04/2016





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati