A Macerata in mostra Bruno Ceccobelli
Macerata | Dal 28 aprile al 6 maggio, Palazzo Buonaccorsi, di Macerata ospita la mostra dell'Artista Bruno Ceccobelli. La mostra inserita nel festival Macerata Racconta è stata curata dall'Associazione Culturale Rrose Sèlavy.
Bruno Ceccobelli è senza dubbio uno dei più importanti e interessanti artisti contemporanei, molto noto e apprezzato in Italia e all'estero. Allievo di Toti Scialoja all'Accademia di Belle arti di Roma, è tra i protagonisti della "Nuova scuola romana" del quartiere San Lorenzo. Dal concettuale giunge ad un'astrazione pittorica approdando al simbolismo spirituale. Si definisce teosofo e buon conoscitore delle culture arcaiche e delle filosofie moderne. Dopo la prima esposizione nel 1972 (appena ventenne), Bruno Ceccobelli ha esposto in 190 mostre personali e in 450 collettive, in 25 paesi esteri e 63 città italiane. Sue opere sono presenti in 19 musei e collezioni pubbliche nazionali e internazionali. Ha partecipato alla Biennale de Jeunes di Parigi (1980), alla Biennale di Venezia (1984 e 1986), alla Quadriennale di Roma (1996), alla XVI Biennale di arte sacra contemporanea (2009). È stato direttore dell'Accademia di Belle Arti di Perugia. Nel 2004 ha realizzato a Gibellina il mosaico "L'eternità è la vera medicina". Vive e lavora a Todi (PG), città nella quale è nato nel 1952.
La mostra inserita nel festival Macerata Racconta, in programma dal 2 al 6 maggio, al quale partecipano noti scrittori e personaggi della cultura, è stata curata dall'Associazione Culturale Rrose Sélavy.
|
24/04/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati