Terza prova del mondiale di enduro rovinata dalla pioggia
| MATELICA- Nella prima giornata di gara Roberto Bazzurri con l'Husqvarna WR 125 è stato battuto solo da un velocissimo Stefan Merriman.
di Sergio Conti
Parziale riscatto per il Team Husqvarna- CH Racing nella terza prova del mondiale di enduro disputatasi nell' entroterra maceratese patria di Enrico Mattei. Nella prima giornata di gara Roberto Bazzurri con l'Husqvarna WR 125 è terminato al secondo posto nella classe Enduro 1, battuto solo da un velocissimo Stefan Merriman. Bazzurri ha trascinato il numeroso pubblico accorso sulle colline marchigiane per assistere a questa bella prova iridata composta da un tracciato selettivo e da 4 impegnative prove speciali.
A completare la bella prova del pilota perugino ci ha pensato Mika Ahola che domenica è risultato terzo nella enduro 3, con l'Husqvarna TE 510. Ahola in questa classe ha preceduto per pochi secondi il compagno di squadra Anders Eriksson , che è terminato al quarto posto ripetendo il risultato della prima giornata di gara. Segni di recupero sono stati evidenziati anche da Peter Bergvall (Husqvarna TE 250) che ha dato il meglio di sé sul terreno viscido e fangoso della seconda giornata, dove ha lottato sino a fine gara per le prime posizioni.
Nell'ultima prova speciale, Bergvall ha commesso un errore che lo ha fatto retrocedere al quarto posto finale della Enduro 1. Dopo tre gare di campionato del mondo, Stefan Merriman guida l'Enduro 1; Edmondson grazie alle due vittorie in questa gara ha scavalcato Salminen nella enduro 2 complice anche un ritiro del pilota finlandese nella prima giornata, e Samuli Aro, dominando il week end, è passato al comando della enduro 3. Ahola e Eriksson sono rispettivamente al quarto e quinto posto nella classe oltre 500 , la enduro 3, con la Husqvarna 510. Grande sforzo del MC Matelica che grazie allimpengo di tutto il suo staff ha garantitio anche in condizioni climitcahe difficili un svolgimento regolare della gara.
|
26/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati