Sessanta anni sono trascorsi dalla riconquista della dipendenza nazionale e della libertà
Ascoli Piceno | Anpi Marche: Il 25 aprile è e sarà sempre la festa della Liberazione del Popolo Italiano
di segreteria dellAnpi Marche
NellItalia rinata sulle macerie morali e materiali del fascismo, il popolo proclamava la repubblica e il Parlamento promulgava la Costituzione i cui capisaldi sono: pace, democrazia, uguaglianza e diritti.
È questa lItalia che nasce dai valori dellantifascismo e dalla resistenza!
Valori che hanno ispirato anche oggi lunità delle forze democratiche e che hanno impedito la realizzazione di numerosi disegni eversivi: golpismo, stragismo, terrorismo. Tentativi analoghi non potranno che avere la stessa sorte!
La Costituzione Italiana e i principi di libertà e democrazia in essa affermati sono espressione della grande forza unitaria dello schieramento democratico del nostro Paese e rappresentano i valori del nostro popolo.
Difendere la costituzione e i suoi principi fondanti da improvvide modifiche, significa anche contrastare falsificazioni storiche e strumentali revisionismi che non potranno, comunque, mai scalfire il legame con lAntifascismo e la Resistenza.
Così come non potranno mai essere accettate parificazioni assurde tra chi ha combattuto per la libertà del Paese e chi si è posto al servizio dellinvasore!
Protagonisti della rinascita dellItalia sono stati il suo popolo e quanti, in questa battaglia, hanno dato vita nei vari fronti di guerra, in Italia e allestero, nei campi di sterminio e di prigionia, nella sofferenza quotidiana della popolazione civile.
|
26/04/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati