OBUV MIR KOZHI
Ascoli Piceno | Documentazione statistica (fonte: ICE Mosca), riguardante il mercato russo in relazione alla fiera attualmente in corso.
Le cifre di produzione, per quanto realmente diminuite rispetto al 1992-93, sono largamente sottostimate. Per evidenti motivi fiscali, le imprese produttrici russe dichiarano ufficialmente da metà a tre quarti della produzione effettiva. Ad esse si aggiungono le imprese produttrici non-dichiarate, ovvero che appartengono all’economia parallela, che secondo varie stime giungono fino ai 28-30 milioni di paia. Per questo, e’ realistico stimare oggi la produzione effettiva di scarpe russe intorno ai 90-95 milioni di paia, invece dei 45 milioni di paia registrati ufficialmente nel 2004.
E’ bene ricordare inoltre che la produzione russa di scarpe di gomma, largamente usate soprattutto dai giovani e dai consumatori meno abbienti, non viene conteggiata nell’ambito dell’industria leggera, ma in quello separato dell’industria chimica e petrolchimica, e pertanto non e’ normalmente inclusa nelle statistiche usate. Tale produzione è stata ufficialmente di 18,1 milioni di paia nel 2003, con un aumento del 29,1% rispetto al 2002, e di circa 20 milioni di paia nel 2004.
Ai dati di produzione vanno poi aggiunte le importazioni reali, anche qui in articolate su tre diversi canali. Le importazioni “ufficiali”, ma molto sottostimate per motivi fiscali, le importazioni non dichiarate, che sono di importo assai consistente, e infine, le importazioni via commercio navetta o individuale, che sono altrettanto consistenti e sfuggono alle statistiche. Nel complesso, come vedremo più oltre nella parte specificamente dedicata alle importazioni, si possono stimare le cifre reali come superiori fino a 15-20 volte in valore e 12-15 volte in quantità ai dati ufficiali delle dogane russe.
In sostanza, i consumi di calzature sono collegati ad un’offerta che al 70-75% è di tipo “non ufficiale”, come confermano le stime della stessa Unione dei calzaturieri russa.
|
26/04/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Ascoli Piceno
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati