Cresce nella Riviera delle Palme la Banca Picena Truentina
San Benedetto del Tronto | I risultati di gestione illustrati nel corso della riunione sono stati accolti con viva soddisfazione dai soci della zona di San Benedetto e Grottammare
di Luigina Pezzoli
La Banca Picena Truentina cresce nella Riviera delle Palme. I risultati di gestione illustrati nel corso della riunione che si è svolta nella Sala Smeraldo dell'Hotel Calabresi sono stati accolti con viva soddisfazione dai soci della zona di San Benedetto e Grottammare. L'analisi dell'attuazione delle linee strategiche perseguite dall'istituto di credito sono state illustrate dal presidente Gino Gasparretti il quale, tra le altre cose, ha annunciato dopo l'apertura del terzo sportello nel territorio del comune di San Benedetto l'ormai prossima inaugurazione anche della filiale di Tortoreto Lido.
Inoltre lo stesso presidente ha anche sottolineato l'impegno che ha avuto la banca "e soprattutto i suoi dipendenti nel destinare una cospicua somma per l'acquisto di macchinari che sono stati donati poi alla Asur di San Benedetto durante le Festività Natalizie". È toccato poi al direttore generale Gino Marini spiegare nel dettaglio alcune poste di bilancio evidenziando che l'utile è stato superiore quest'anno ai cinque milioni di euro con un considerevole aumento rispetto al precedente esercizio. Una crescita particolarmente consistente hanno avuto anche la raccolta e gli impieghi a testimonianza del supporto garantito dalla banca per lo sviluppo del proprio territorio di riferimento.
Attestati di stima sono stati espressi dai soci e tra questi l'avvocato Gaetano Gaetani che ha sottolineato come la Picena Truentina sia "Una banca con il cuore" per il suo forte radicamento sul territorio a vantaggio dello sviluppo socio economico.
L'ex Sindaco di San Benedetto Alberto Cameli ha evidenziato il proprio apprezzamento per la decisione adottata dalla banca relativa all'acquisizione dell'ex Palazzo Sciarra di Acquaviva Picena "che diventerà la sede della banca nel pieno rispetto dei principi legati alla storia dell'istituto di credito". "Efficienza e capacità imprenditoriale - ha detto Gianluigi Santello di Grottammare - sono stati i tratti distintivi della gestione degli amministratori della banca".
Competenze che sono state riconosciute anche da Pietro Guidi Massi il quale rivolgendosi a Gasparretti ha detto: "come managerialità il nostro presidente non ha eguali" e a proposito dei risultati ha sottolineato: "sono risultati ottimi, eccezionali". Lo stesso Guidi Massi ha poi voluto fortemente sottolineare il ruolo che in passato hanno avuto alcuni soci della zona tra Ragnola e Fosso dei Galli per lo sviluppo della banca che è diventata oggi la Picena Truentina. "Un ruolo che merita studi e analisi appropriate e approfondite per far capire meglio il ruolo che alcuni imprenditori hanno avuto per lo sviluppo dell'azienda di credito".
|
30/04/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji