Presso il PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena Diavoli e Re, tutti in fila per tre"
Ascoli Piceno | La compagnia svolge da anni un originale studio sulla rievocazione del brigantaggio con lobiettivo di recuperare la memoria storica e culturale della tradizione attraverso unattenta ricerca di testi, personaggi, musiche, canti, danze e costumi
di Federico Biondi
Domenica 10 aprile 05 alle ore 18:00 presso il PalaFolli teatro&arena di Ascoli Piceno andrà in scena lo spettacolo Diavoli e Re, tutti in fila per tre della Compagnia teatrale Bagatto diretta da Maria Rosaria Olori.
Nata nel 2000 sotto la direzione artistica dellascolana Maria Rosaria Olori (attrice e regista), la compagnia Bagatto inaugura nel 2003 la sala Teatrale e Libreria Il Bagatto a Montorio al Vomano (Teramo), dove svolge attività, laboratori teatrali per bambini ed adulti, collaborando con scuole di ogni ordine e grado.
La compagnia svolge da anni un originale studio sulla rievocazione del brigantaggio con lobiettivo di recuperare la memoria storica e culturale della tradizione attraverso unattenta ricerca di testi, personaggi, musiche, canti, danze e costumi.
Lo spettacolo di domenica al PalaFolli è un originale adattamento di due fiabe dei fratelli Grimm in cui prendono vita personaggi esilaranti, un po grotteschi, un po burloni ma soprattutto divertenti. Nove gli attori impegnati sul palcoscenico a dar voce a principi brutti, diavoli casalinghi, briganti sapienti e re talmente disonesti da far ridere.
La mano abile di Maria Rosaria Olori muove i fili della storia, conducendo i personaggi tra temi dellecologia e dellonestà in modo creativo e divertente, trattando tematiche attuali così da renderlo uno spettacolo adatto ad un pubblico di tutte le età.
È possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalaFolli (0736-352211) al prezzo di Euro 5,00 per gli adulti e Euro 3,50 per i bambini. Per qualsiasi informazione è possibile chiamare lo 0736-352211 del PalaFolli oppure il 360/652168 di Cristiana.
|
08/04/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati