Truffe telefoniche: attenzione ai messaggini che invitano a richiamare
Porto San Giorgio | Il Comandante della Polizia Municipale invita i cittadini sangiorgesi a prestare attenzione ai messaggi che arrivano ai cellulari. Sono truffe che contengono linvito a richiamare numerazioni costose.

truffa cellulari
È da qualche mese che anche a molti cittadini sangiorgesi continuano ad arrivare degli SMS sui telefonini, indipendentemente dal gestore, che invitano, con strani ma plausibili messaggi, a richiamare una numerazione che inizia con 899 o altri prefissi esteri. Si tratta ovviamente dell'ennesima truffa perpetrata ai danni di coloro che purtroppo abboccano all'amo, con gravi danni dal punto di vista economico: bollette astronomiche e prosciugamento delle schede telefoniche.
"Su questo caso - ha dichiarato il Comandante della Polizia Municipale di Porto San Giorgio, Giovanni Pagliaccio - si sta muovendo anche l'AGCOM (ndr: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni). Noi, dal canto nostro, abbiamo ricevuto diverse segnalazioni e ci siamo subito attivati interessando la Questura e la Polizia Postale. Nel frattempo - continua il Comandante - il consiglio che posso dare è quello di prestare massima attenzione ai messaggini che arrivano ai nostri cellulari. Proprio ieri ne ho ricevuto uno che mi invitata a richiamare un fantomatico prefisso inglese. È bene verificare sempre con estrema attenzione il contenuto dei messaggi ed evitare di richiamare se non si conosce il mittente".
|
08/04/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati