Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E’ caccia al punteruolo rosso

Grottammare | Da lunedì il primo dei quattro trattamenti intensivi per prevenire l’infestazione.

Punteruolo Rosso

A partire da lunedì prossimo (18 maggio), oltre 300 palme del lungomare saranno sottoposte a una serie di trattamenti preventivi per contrastare l’infestazione da Punteruolo rosso. Si apre così una nuova stagione della lotta al coleottero, che nell’arco di sei anni ha colpito più di 800 esemplari del patrimonio palmizio cittadino, pubblico e privato (vedi relazione tecnica in allegato). Si comincia dal lungomare sud. Appositi cartelli segnaleranno gli alberi in corso di trattamento. L’operazione contro il punteruolo rosso era stata annunciata nei mesi scorsi: registrerà 1276 interventi totali su 319 palme del tipo Phoenix Canariensis.

Per ogni pianta del lungomare, infatti, è previsto un ciclo di 4 trattamenti, due prima dell’inizio dell’estate e due a partire da fine agosto. L’obiettivo da raggiungere consiste nel cercare di bloccare la diffusione dell'insetto, colpendolo quando si trova nella fase larvale. E’ in questo momento del suo ciclo vitale, infatti, che il punteruolo procura danni maggiori alla pianta: le larve si nutrono del “cuore” della palma che si trova all’apice del fusto decretandone la morte.

L’intervento prevede l’utilizzo di principi attivi registrati e autorizzati dall’Assam per le palme in aree urbane. I prodotti utilizzati sono a bassa tossicità, ma saranno distribuiti in modo tale che non si verifichino dispersioni nell'ambiente. Il lavoro è stato affidato alla ditta specializzata Nico Green di Tortoreto (TE) per un importo di 13.142,80 €.

18/05/2015





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati