“Grottammare Paese dei Balocchi”
Grottammare | Manifestazione dedicata a Pinocchio e organizzata dalla Associazione Paese Alto in collaborazione con il Comune di Grottammare e il patrocinio della “Fondazione Nazionale Carlo Collodi”, che si svolgerà dal 29 maggio al 5 giugno.

Pubblichiamo, il comunicato stampa pervenutoci dall'Ufficio Stampa del Comune di Grottammare - nella sua versione pressoché integrale - per non disperdere il suo denso significato ed il significato complessivo della manifestazione e del suo articolato programma.
"Grottammare Paese dei Balocchi".
Una grande festa rivolta ai bambini e a coloro che non hanno timore di affrontare la parte più fanciullesca che vive in tutti noi. Quattro giornate di musica, laboratori artistici, spettacoli teatrali, mostre e intrattenimento di strada all'insegna del personaggio più famoso uscito dalla penna di Carlo Collodi, Pinocchio, di cui a maggio si festeggia il compleanno. L'Associazione Paese Alto Grottammare è fiera di presentare "Grottammare Paese dei Balocchi", manifestazione che rende omaggio al burattino/bambino più famoso del mondo.
Nella mattinata di venerdì 20 maggio, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di "Grottammare Paese dei Balocchi", manifestazione dedicata a Pinocchio e organizzata dall'Associazione Paese Alto in collaborazione con il Comune di Grottammare e il patrocinio della "Fondazione Nazionale Carlo Collodi", che si svolgerà dal 29 maggio al 5 giugno.
L'evento si presenterà sin dalle sue prime battute come una vera grande festa rivolta ai bambini, bambini di tutte le età.
Sarà infatti una parata accompagnata da banda musicale e figuranti che attraverserà le vie del centro di Grottammare a dare il via, domenica 29 maggio, a il "Paese dei Balocchi".
La manifestazione si sposterà poi il 2, il 3, il 4 e il 5 giugno nel vecchio incasato della città con tante attività e un unico filo conduttore, Pinocchio.
Musica, laboratori artistici, spettacoli teatrali, mostre, pesche, intrattenimento di strada, balletti e approfondimenti sull'opera di Collodi animeranno i vicoli di uno dei più suggestivi borghi d'Italia.
"Grottammare Paese dei balocchi" nasce dalla grande passione e studio di Francesco Colella, pittore, scultore e direttore artistico dell'evento, che hanno portato alla realizzazione di 70 tavole dedicate a "Le Avventure di Pinocchio" e di un libro che le raccoglie: l'opera verrà presentata in anteprima il 2 giugno in Piazza Peretti.
"Siamo molto fieri del lavoro svolto. - spiega il Maestro Colella - La bontà di ciò che è stato fatto è certamente testimoniata dal patrocinio che la Fondazione Nazionale Collodi ha voluto concederci. Speriamo che l'evento sia in grado di diventare un gioioso momento di aggregazione sociale, culturale e artistica. Vorrei inoltre ringraziare il Comune di Grottammare e l'Associazione Paese Alto, di cui faccio parte, per il sostegno fornito."
Questo il Programma delle Attività "Grottammare Paese dei Balocchi"
Presentazione festival, corteo e banda
Dove: Grottammare Centro (Partenza Studio Colella, Lungomare, Corso e ritorno a Studio Colella)
Laboratori Artistici per Bambini
Dove: Piazza Peretti/Logge
Mostra Angelo Maria Ricci
Dove: Ingresso Teatro dell'Arancio
Mostra di Francesco Colella
Dove: Grotta Colella
Mostra opere di Fabio Novelli
Dove: Museo del Tarpato
Presentazione libro, mostre e attività del fine settimana con corteo e banditore, saluto delle autorità
Dove Logge
Balletto dedicato a "Le avventure di Pinocchio" a cura dell'Associazione La Miniera delle Arti (Referente Tina Nepi)
Dove: Piazza Peretti (davanti ai portici delle logge, direzione San Giovanni)
Festa con figuranti, musica, saltimbanchi e artisti di strada (mimo, mangiafuoco, trampoli) [Compagnia in Flames]
Dove: Grottammare Vecchio Incasato
Concorso d'Arte "Omaggio a Pinocchio" [Premiazione]
Dove: Logge
Esposizione marionette meccaniche [Giuliano Ricciotti]
Dove: Piazza Porta Maggiore
Esposizione dondoli dedicati a "Le avventure di Pinocchio"
Dove: Logge
Pesca
Dove: Via Palmaroli
Intrattenimento musicale prima serata
[Itinerante]
Spettacolo a cura dell'Anffas dedicato a Pinocchio
Dove: Teatro dell'Arancio
Conferenza su Collodi a cura del dottor Sabatini
Dove: Teatro dell'Arancio
Intrattenimento serale NUMER11 (Reading Fiabe Rodari)
Dove: Piazza Peretti
Spettacolo Itinerante [Referente Martina Sciarroni]
Percorso: Piazza Peretti - Largo Tarpato - Santa Lucia - Ritorno a Piazza Peretti
Spettacolo Marionette
Dove: Piazza Peretti
Lotteria [Premiazione]
Dove: Piazza Peretti
Intrattenimento serale - Festa Danzante
Dove: Piazza Peretti
Esposizione Pinocchi [Collezione Privata Avvocato Guidi]
Dove: Il Giardino di Letizia
Esposizione Opere Concorso "Omaggio a Pinocchio"
Dove: Museo Tarpato
|
20/05/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati