Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa della Scuola con i Comuni di Palmiano, Montegallo e Venarotta

Roccafluvione | La tradizionale iniziativa organizzata dai Comuni di Roccafluvione, Palmiano, Montegallo e Venarotta in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Roccafluvione, le pro loco di Roccafluvione e Palmiano e la Comunità Montana.

La cornice naturalistica di un paesino tranquillo e raccolto, il colpo d'occhio di oltre 450 testoline adornate con i cappellini nuovi di zecca sponsorizzati dalla Comunità Montana e l'entusiasmo di studenti, insegnanti e amministratori saranno gli ingredienti della festa della Scuola, la tradizionale iniziativa organizzata dai Comuni di Roccafluvione, Palmiano, Montegallo e Venarotta in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Roccafluvione, le pro loco di Roccafluvione e Palmiano e la Comunità Montana.

Quest'anno la sede (che da alcune edizioni è itinerante) sarà Palmiano. Il 25 maggio dalle ore 9 tutti i bambini e ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Roccafluvione si daranno appuntamento per festeggiare insieme la conclusione dell'anno scolastico. Il tema che quest'anno ha fatto da filo conduttore alle attività didattiche e che animerà l'intera manifestazione è "scopriamo il nostro territorio: incontro con l'arte".

Dopo la celebrazione della Santa Messa le attività saranno affidate agli studenti che hanno preparato canti, coreografie e una mostra di lavori svolti.

La giornata terminerà con il pranzo offerto dalle amministrazioni Comunali.

La festa della Scuola, ideata a Roccafluvione nel 2000, è nata allo scopo di promuovere e rafforzare la collaborazione fra Scuola e Territorio e s'integra pienamente con il progetto scolastico teso a sviluppare nei giovani l'identità personale, culturale e il senso di appartenenza alla propria comunità.

La Dirigente Scolastica Roberta Brandozzi, nel ringraziare gli Enti coinvolti per il supporto economico e logistico, ha sottolineato: "La giornata conclusiva del progetto sarà un momento particolarmente significativo nel quale tutti i soggetti istituzionali si stringeranno attorno alle nuove generazioni per sostenerle e aiutarle nella crescita. Crescita che ci auguriamo sana e foriera di sviluppo per il territorio".

20/05/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati