Marco Pennesi prova la sua TNT 46 Corsa, ed è subito spettacolo!
San Benedetto del Tronto | Prima della gara di Napoli il team Metamarine Corse testa il nuovo bolide nelle acque sambenedettesi.
Giornata particolarmente movimentata per Marco Pennesi ed il suo team Metamarine Corse nella domenica che precede la gara di Napoli del Campionato del Mondo offshore. Intorno alle 15:00 di ieri pomeriggio una Fainplast mozzafiato ha incontrato il suo elemento naturale: il mare, incantando non poche persone che hanno preso parte per qualche ora allo spettacolo visibile dal Porto di San Benedetto del Tronto.
Sulla costa si è subito radunata una folla di curiosi di ogni età, anche mamme con bambini, rimasti per tutto il tempo ad osservare la TNT 46 Corsa, costruita nel cantiere navale Metamarine. A bordo dell'imbarcazione che porta il nome di Fainplast ed il numero 64, oggi per le prove di routine prima della gara non c'era Stefano Cola, il Driver partenopeo, occupatissimo nei preparativi per la gara di Napoli di sabato e domenica prossimi. Marco Pennesi quindi per un pomeriggio è tornato al suo vecchio ruolo, al volante, come Luigi Bisceglie alle manette, mentre per Stefano Bonanno, causa l'assenza di boe da virare, è stata più una passeggiata che una corsa. I tre uomini quindi hanno spinto TNT 46 Corsa alla velocità di 90 miglia orarie: circa 160 km all'ora, in condizioni di mare mosso.
Le onde certo non erano paragonabili a quelle del mare di Malta, ma senz'altro sono state la causa di una grave perdita fortunatamente subito rimediata. TNT 46 Corsa,che infatti oggi ha sfrecciato in mare con qualche rettifica rispetto all'imbarcazione che ha corso nel mare maltese.
Marco Pennesi ha realizzato, per ottimizzare le prestazioni della Fainplast , due deviatori di flusso - sono elementi necessari per migliorare la ripresa dell'imbarcazione all'uscita dalle curve - dice lui - ma il mare di particolarmente mosso di oggi affrontato a quella grande velocità di 160 km all'ora hanno fatto perdere uno dei due deviatori di flusso.
La perdita, immediatamente recuperata però, altro non è stata che un modo per continuare a dare spettacolo nel porto di San Benedetto Del Tronto.
Qui il team Metamarine quasi al completo: Attilio Renzi, Stefano Spurio, Luigi Bisceglie si è messo all'opera ripristinando in brevissimo tempo lo scafo, grazie anche all'appoggio dato dal cantiere Metamarine, che si trova proprio accanto al porto di San Benedetto del Tronto. Da notare che, come quasi sempre, insieme ai tecnici, vicino a Marco c'erano anche l'instancabile papà Francesco Pennesi e la dolcissima moglie Aurelia Lucadei.
|
21/05/2007
Altri articoli di...
Sport
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji