Rinascenza è partner ufficiale dell’evento “Il potere dell’attore” di Ivana Chubbuk
San Benedetto del Tronto | Il 25 e il 26 giugno 2016 si terrà a Roma il workshop intensivo per attori, Il Potere dell’Attore, a cura della Phoenix Art Accademy e dell’Ivana Chubbuk Studio, di cui l’associazione culturale Rinascenza di San Benedetto del Tronto è partner ufficiale.
di Elvira Apone

la locandina dell'evento "Il potere dell'attore"
Il 25 e il 26 giugno 2016, a cura della Phoenix Art Accademy e dell’Ivana Chubbuk Studio, si svolgerà “Il potere dell’attore”, il workshop intensivo per attori professionisti aperto anche a uditori, registi, sceneggiatori, produttori, casting director e agenti. Tra i partner ufficiali dell’evento c’è anche l’associazione culturale Rinascenza di San Benedetto del Tronto, che ha come obiettivo proprio quello di essere un tramite tra l’arte, in tutte le sue possibili forme, e la vita, che nell’arte prende forma. Sempre interessata a sostenere e a promuovere iniziative di carattere culturale e di risonanza internazionale come questa, Rinascenza non poteva certo mancare a un appuntamento così importante.
Il workshop di due giorni, che si terrà presso il Teatro Piccolo Eliseo di Roma, altro partner dell’evento, sarà tenuto da Ivana Chubbuk, uno degli acting coach più ricercati del nostro secolo, la “Stanislavki americana”, come è stata definita dal giornale “The Hollywood Reporter”. Docente presso la “Jiulliard school of Drama” di New York, una delle migliori scuole di recitazione americane, Ivana Chubbuk è la fondatrice di uno dei più noti e affermati studi di recitazione di Hollywood e la creatrice di una tecnica che, da un lato, ha raccolto l’eredità di pilastri della recitazione come, appunto, Stanislavski, Meisner, Uta Hagen, e, dall’altro, ha introdotto novità assolute, raccolte nel suo celebre saggio dal titolo “Il potere dell’attore”, tradotto in dieci lingue e pubblicato in italiano dalla Dino Audino Editore, che è anch’essa partner del workshop. Testimonial dell’evento sarà l’attrice Francesca Inaudi.
La tecnica della Chubbuk è scaturita dalla necessità di capire e superare i propri drammi esistenziali, imparando lei stessa, prima come attrice e poi come coach, a usare i propri traumi emotivi come fonte di stimolo e di ispirazione per se stessa e per gli altri. Durante i suoi venticinque anni di carriera, Ivana Chubbuk ha formato migliaia di attori del panorama internazionale, aiutandoli a diventare dei professionisti; tra i nomi più famosi ci sono Halle Berry, Charlize Theron, Brad Pitt, Jim Carey, James Franco, Eva Mendes, Jon Voight, solo per citarne alcuni. Ha partecipato e continua a tenere seminari e workshop in tutto il mondo, oltre a essere ospite d’eccezione di varie trasmissioni televisive. Tanti sono anche gli attori del panorama italiano che hanno avuto l’opportunità di frequentare con profitto i suoi workshop, tra cui, ad esempio, Gianmarco Tognazzi, Claudio Santamaria, Ettore Bassi, Luca Capuano, Giulia Michelini, Francesca Inaudi, Giorgia Surina, e moltissimi altri.
Un’occasione da non perdere per tutti i professionisti del campo della recitazione, un’opportunità per imparare e migliorare, per la quale un altro partner dell’iniziativa, la cooperativa italiana ARTISTI 7607, ha messo in palio delle borse di studio destinate sia a chi parteciperà come attore sia a chi sarà presente solo come uditore. Altri partner dell’evento sono la casting platform e-TALENTA, il centro di formazione per attori HT Studio De Santis, l’agenzia di eventi Hollywood in Rome, l’Onlus umanitaria Operation Smile, Caffè Onlus, associazione di raccolta fondi a favore del sociale, l’associazione Mi Fido di Te, che sostiene i pazienti affetti da disturbi alimentari, il Movimento culturale Spiragli, il cui obiettivo è quello di porre la cultura al centro della vita dell’uomo, e l’hotel Forum di Roma.
La direzione è affidata a Giovanni Fiorani, attore, insegnante di recitazione e presidente della Phoenix Art Academy, l’organizzazione a Francesca Leotta, la produzione e l’ufficio stampa a Elisabetta Badolisani, la promozione artistica a Patrizia De Santis, mentre il coordinamento è a cura di Annalisa Frontalini, presidente dell’associazione culturale Rinascenza, che, anche in questa occasione, vuole essere testimone di cultura, di arte, di creatività e di talento. E, naturalmente, attenta spettatrice di vita.
Per informazioni e per candidarsi: www.ilpoteredellattore.com.
|
23/05/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati