Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Gruppo ENI in visita ad Acquaviva

Acquaviva Picena | Tour guidato a cura della Dott.ssa Letizia Neroni. Previsti altri gruppi in visita nell'importante centro medioevale piceno, entrato a pieno titolo nei principali circuiti turistici marchigiani.

di Alberto Premici


Il gruppo Eni Petroli, riunito nella convention svoltasi nel fine settimana presso l'Hotel Casale di Colli del Tronto, non ha perso occasione visitare Acquaviva Picena in un escursione organzzata dalla Dott.ssa Valentini di Ascoli Piceno in collaborazione con il Comune.

Oltre 100 persone ricevute dall'Assessore al Turismo Andrea Infriccioli presso l'Ufficio Turistico Comunale I.A.T., passando per il centro storico, hanno avuto modo di apprezzare la splendida Fortezza Medioevale.

Bellisssima anche la giornata sotto l'aspetto meterologico che ha contribuito ad esaltare le doti paesaggistiche di Acquaviva.

Poi full immersion nei prodotti tipici acquavivani esposti nel punto vendita dell'Associazione
Palio del Duca sito in Via Marziale.

Ciliegina sulla torta l'esibizione delle "pajarolare", la signora Giuseppina Rossi e la mamma Luigina le quali, grazie alla loro disponibilità e maestria, per l'occasione, oltre a mostrare i rari lavori fatti con giorni e giorni di lavorazione (come una splendida conca di circa 1 metro d'altezza), hanno fatto una dimostrazione pratica sulle tecniche di lavorazione della "pajarola", cesto di paglia intrecciato a mano e tipico manufatto acquavivano.

In passato, come affermato dalla signora Giuseppina, per molte famiglie acquavivane questo lavoro era fonte di sostentamento. Tutti gli ospiti, inoltre, hanno chiesto informazioni per un soggiorno acquavivano, richieste subito esaudite dall'Assessore Infriccioli che ha inoltre fornito loro tutto il materiale necessario.

Per la splendida giornata, l'Amministrazione ha ringraziato di cuore le "pajarolare" Giuseppina Rossi, la mamma Luigina e la Dott.ssa Letizia Neroni, archeologa, che gentilmente si è prestata come guida turistica.

Sono previsti altri gruppi in visita nell'importante centro medioevale piceno, entrato a pieno titolo nei principali circuiti turistici marchigiani.

23/05/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati