Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Candidati Sindaci, rush fianale: Giovanni Gaspari

San Benedetto del Tronto | Etica amministrativa, impegno politico, 150 incontri in 30 giorni ed ora...."solo" 10 conferenze al giorno fino a sabato..poi....

di Carmine Rozzi


A Giovanni Gaspari non si faranno sconti. Perché ha un lungo passato di militante politico. Perché si è rodato con otto anni da vice sindaco e quattro da leader dell’opposizione (per citare i più recenti). Perché ha dietro di sé nove partiti ed otto liste. Perché il centro sinistra è sulla cresta dell’onda nell’ottanta per cento del paese. E’ in tutto e per tutto un “predestinato”. E ai predestinati non si perdonano errori.

Quale differenza fra questa e l’ultima campagna elettorale?
Quando la fai e sei amministratore uscente hai un rapporto con le persone sempre filtrato dall’autorità che hai rivestito fino a quel momento e quindi non si riesce ad avere il polso “reale” della situazione. Nel 2001 c’era un consenso direi sfacciatamente di parte, in altri termini si avvertiva che non era un clima reale. Questa volta, essendo stati all’opposizione, si è portati ad essere più sinceri quindi si avverte una spontaneità diversa nei confronti dei cittadini.

E’ stato fatto rilevare da più arti che in fondo la vera novità in questa campagna elettorale è che “non ci sono novità”….stesse cose ripetute a iosa…Prg, turismo, pesca…ecc..
Forse in parte è vero ma secondo me è dovuto al fatto che questa città è in crisi. La destra, uscita anticipatamente ed in tutta fretta dalla scala antincendio dell’Amministrazione, ha di fatto umiliato la città condannandola al commissariamento. Ora il compito più arduo è quello di farla ripartire. Il centro-destra su questo annaspa perché non ha un progetto, non ha un’idea. Non l’hanno Alleanza Nazionale, l’Udc, la Lega Nord, quella Lista Civica in appoggio di Costantini che non è riuscita neanche ad arrivare a trovare trenta candidati.

E Martinelli?
Per parte sua Martinelli non ha presentato un programma di quello che vorrà fare lui ma una sommatoria di foto di quello che lui “avrebbe” fatto e, in certi casi, appropriandosi di cose che hanno iniziato altri. Sono stati divisi prima e lo sono ferocemente ed a maggior ragione ora. Non si tratta di divergenze politiche ma di vere e proprie fratture personali. Per parte nostra abbiamo presentato un progetto serio che guarda in avanti, che offre una prospettiva, una speranza, un futuro, una idea per la quale valga la pena battersi, impegnarsi, pertanto risultiamo credibili. Per portare avanti quest’impegno ci vuole grande equilibrio civico e morale. Siamo stati capaci di rinnovarci anche nei quadri e nelle persone. La credibilità è data da questo mixer di qualità e di persone.

La priorità assoluta di una possibile Giunta Gaspari?
Senza dubbio sarà tesa a ridare prestigio e dignità alle istituzioni. Bisogna essere orgogliosi di avere il compito di amministrare una città straordinariamente bella. Occorre riconquistare quella credibilità sperperata dalla destra. Al secondo posto occorre ridare prestigio e dignità al centro cittadino. Mi sembrano patetici i disperati tentativi dell’ultima ora di una certa destra che cerca di imbonire gli elettori con trovate tipo nuove strisce pedonali o la creazione di un centro biciclette. L’altra grande sfida è quella di fare aumentare la quantità di denaro investito nel nostro comprensorio rendendolo di nuovo appetibile agli investitori.

Una tematica a lei cara è l’importanza del mare nell’economia locale ......
Dobbiamo ritornare un po’ alle origini cercando di rivalutare quelle che sono le risorse naturali come l’ortofrutta, le industrie di trasformazioni, le catene del freddo da un lato ed il mare dall’altro. Con la grande opportunità data dalla creazione del Parco Marino occorre imparare a vivere il mare in modo diverso. E’ ora che lo si lasci riposare e ripopolarsi. Non è un caso che oltre la metà delle imbarcazioni ha chiesto la rottamazione dei pescherecci. Quelli che resteranno dovranno avere la quantità di pesce necessaria per sostenersi economicamente. Bisogna imparare a sfruttare le risorse del mare anche come utilizzo turistico. Pensiamo al “bed and breakfast” del mare, alla pesca-turismo, ad un modo diverso di arrivare dentro alla città dal mare. Nonostante siamo stati inseriti dentro ad un distretto agro-industriale la passata amministrazione sembra non essersene accorta.

Qualcuno ha avanzato l’ipotesi che questa “cordata politica” per la Samb non sia altro che una trovata strumentale per raccogliere voti.
Questo è dovuto alla pochezza mentale di chi fa queste dichiarazioni. Evidentemente misura gli altri con il proprio metro. Per altri intendo Domenico Martinelli, Edio Costantini, Tablino Campanelli ed il sottoscritto. Forse su questo unico punto noi quattro abbiamo un’idea alquanto diversa. C’è una serietà e un’assunzione di responsabilità di fondo. Mentre forse non altrettanto si può dire per chi ha avanzato questa ipotesi visto che fino ad ora non è riuscito ad essere candidato a “niente” se non a ruoli marginali. Probabilmente non arriva né mentalmente né culturalmente a poter assumere una responsabilità oggettiva più grande. Certe battaglie si fanno quando sono giuste indipendentemente dal fatto che portino i voti o meno. Nel referendum sulla procreazione ho sostenuto una posizione che sapevo essere perdente ma le battaglie non si fanno solo perché si deve vincere. Si fanno perché le crediamo giuste.

Allora, cosa va fatto per salvare la Samb ?
C’è un problema. La Samb va aiutata e se possibile salvata, con mezzi leciti ma facendoci garanti noi quattro. Le cordate, quelle serie, devono sapere che se i loro intendimenti sono reali avranno l’appoggio di tutte le componenti politiche e di conseguenza dell’intera città. Stiamo lavorando seriamente. Sono convinto che il mandato è in ottime mani come quelle dell’assessore Provinciale allo Sport Nino Capriotti. Ora si tratta di convocare questi imprenditori, di riunirli intorno ad un tavolo dove non si va a barattare niente ma si mette a disposizione il nome di una città ed il prestigio di una squadra. Siamo stati vicini alla Samb in questo momento di sconforto dovuto all’ultimo passo falso, siamo fiduciosi di ribaltare il risultato tanto che ci stiamo già attivando per una gratificazione ai giocatori in caso di vittoria.

Sabato che farà Gaspari? Dormirà tutto il giorno, farà una lunga passeggiata, si renderà “uccel di bosco” ?
Nel giorno di riposo pre-elettorale ho la fortuna di avere un mio cognato che mi fa l’onore di tornare a farmi visita affrontando un viaggio di svariate migliaia di kilometri per cui usciremo a cena con la mia famiglia che quasi non vedo da più di un mese. E’ stata una campagna dove ho profuso tutto le energie in mio possesso non risparmiando niente di quello che potevo dare. In trenta giorno penso di avere incontro più di centocinquanta associazioni, movimenti, comizi. In questi ultimi giorni si viaggia alla media di dieci incontri pubblici quotidiani.

23/05/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

SBT: comunali 2006

21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati