Saggi finali Asterix
Ascoli Piceno | Arriva la parte conclusiva del progetto all'educazione motoria e sportiva dei bimbi.

"L'oasi di Asterix", il progetto volto a fornire ai bambini delle scuole dell'infanzia un percorso educativo motorio e sportivo concreto e razionale, si avvia alla conclusione.
"E' un progetto molto importante - ha commentato l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri - rivolto ad insegnanti e genitori perché ha posto l'attenzione su un problema quale l'obesità giovanile.
Sempre più statistiche sottolineano infatti che i nostri giovani tendono all'obesità e quindi è compito delle Istituzioni fornire opportunità di valutazione, consigli e quanto altro necessario alle nuove generazioni fin dall'età pre-scolare. Per questo motivo quest'anno - ha concluso l'assessore Silvestri - il progetto "L'oasi di Asterix" oltre all'attività motoria nelle scuole materne, curata dai promotori del progetto: i professori Riccardo Spurio e Mauro Iachini, si è allargato con l'organizzazione di una serie di seminari informativi, rivolti a genitori e insegnanti e proiettati all'informazione e alla prevenzione, curati dal medico nutrizionista il dott. Mario Mariani".
Il progetto "L'oasi di Asterix", sponsorizzato dal Gruppo Gabrielli (ha interessato 12 scuole e coinvolto circa 800 bambini dai 3 ai 5 anni) si avvia ora alle battute conclusive con i saggi finali.
Domani, sabato 24 maggio, saranno i bambini della scuola San Filippo a dare un saggio della loro bravura mentre lunedì prossimo, 26 maggio, sarà la volta della scuola Preziosissimo Sangue (ore 10), San Domenico (ore 10.30) e statale Tofare (ore 15.30). Venerdì 30 maggio, saranno di scena i piccini della scuola di via Kennedy (ore 9.30) e di Mozzano (ore 10.30). Il 31 maggio, alle ore 10, è la volta della scuola di Venagrande. Giugno vede impegnate la scuola Tofare comunale (mercoledì 4 giugno alle ore 10), San Gaetano (giovedì 5 giugno, ore 17) e Collodi (venerdì 6 giugno alle ore 10).
Domani, intanto, si conclude Giocosport. I bambini delle quarte e quinte delle scuole elementari si cimenteranno in varie discipline sportive presso il Campo Scuola.
"E' un progetto molto importante - ha commentato l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri - rivolto ad insegnanti e genitori perché ha posto l'attenzione su un problema quale l'obesità giovanile.
Sempre più statistiche sottolineano infatti che i nostri giovani tendono all'obesità e quindi è compito delle Istituzioni fornire opportunità di valutazione, consigli e quanto altro necessario alle nuove generazioni fin dall'età pre-scolare. Per questo motivo quest'anno - ha concluso l'assessore Silvestri - il progetto "L'oasi di Asterix" oltre all'attività motoria nelle scuole materne, curata dai promotori del progetto: i professori Riccardo Spurio e Mauro Iachini, si è allargato con l'organizzazione di una serie di seminari informativi, rivolti a genitori e insegnanti e proiettati all'informazione e alla prevenzione, curati dal medico nutrizionista il dott. Mario Mariani".
Il progetto "L'oasi di Asterix", sponsorizzato dal Gruppo Gabrielli (ha interessato 12 scuole e coinvolto circa 800 bambini dai 3 ai 5 anni) si avvia ora alle battute conclusive con i saggi finali.
Domani, sabato 24 maggio, saranno i bambini della scuola San Filippo a dare un saggio della loro bravura mentre lunedì prossimo, 26 maggio, sarà la volta della scuola Preziosissimo Sangue (ore 10), San Domenico (ore 10.30) e statale Tofare (ore 15.30). Venerdì 30 maggio, saranno di scena i piccini della scuola di via Kennedy (ore 9.30) e di Mozzano (ore 10.30). Il 31 maggio, alle ore 10, è la volta della scuola di Venagrande. Giugno vede impegnate la scuola Tofare comunale (mercoledì 4 giugno alle ore 10), San Gaetano (giovedì 5 giugno, ore 17) e Collodi (venerdì 6 giugno alle ore 10).
Domani, intanto, si conclude Giocosport. I bambini delle quarte e quinte delle scuole elementari si cimenteranno in varie discipline sportive presso il Campo Scuola.
|
23/05/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati