Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lungomare, ultimo atto. Chalet soddisfatti. Con qualche riserva per i parcheggi

San Benedetto del Tronto | Pareri dal "Cavalluccio Marino", "Poker", "Da Basciù", "L'Etoile", "Playa Marconi". Tutti concordi: ora tocca completare fino all'Albula.

di Carmine Rozzi

Scorcio dell'ultimo tratto di Lungomare riqualificato

E' stato aperto da poco al passeggio ed al traffico automobilistico l'ultimo tratto riqualificato del Lungomare Sud che va dal ponte sul torrente Ragnola all'altezza del residence "Las Vegas". Mancano ancora i giardini tematici ma tutto dovrebbe essere pronto per l'inaugurazione ufficiale fissata per fine giugno. Sia i cittadini che i primi turisti non hanno perso tempo ed hanno subito preso d'assalto il nuovo percorso che si avvale di qualche novità come la collinetta posta a nord della passeggiata ed il laghetto all'imbocco del giardino dedicato ai bambini.

Soddisfazione generale anche tra gli esercenti balneari perchè non si sentono più penalizzati dalla mancanza di affluenti che, specie nella passata stagione, si sono ammassati sul nuovo tratto disertando la parte vecchia. E, tutto sommato, anche giudizi positivi sui nuovi parcheggi a pagamento. Come tiene a sottolineare Alfredo Volttattorni, titolare dello chalet "Cavalluccio Marino" situato al numero di concessione 50:" Quest'opera ci voleva. In pratica sono circa vent'anni che aspettiamo una riqualificazione visto che l'ultimo intervento del genere risale agli anni ottanta. Certo che ora ci vorrebbe il completamento del lato nord ma ogni cosa a suo tempo. Un plauso ai direttori di cantiere sempre disponibili alle nostre esigenze".

Pochi metri più giù, al "Poker", concessione 53, direzione sud, ad esprimere lo stesso entusiasmo è Marcello Rosati:"Lavoro ben fatto e portato a termine in largo anticipo sui tempi previsti che per noi esercenti significa poter aprire senza il timore di perdere giorni preziosi. Finalmente non ci sentiamo più zona da serie B e possiamo riappropriarci della nostra fetta di clienti. Qualche timore per i nuovi parcheggi ma ci si farà l'abitudine".

Ha dimensioni un po' più ridotte degli altri ma il nome che porta "Da Basciù" è di tutto rispetto. Daniel Troli, alla concessione 55, asserisce convinto:"A giudicare dal primo weekend d'apertura non ci sono paragoni con la passata stagione. E' stato un pienone da leccarsi i baffi per noi imprenditori balneari. Ora manca solo che venga completato il resto. Per i parcheggi a pagamento dico solo che se li hanno ritenuti opportuni a Martinsicuro non vedo perché da noi dovrebbe essere diversamente".

La foto ormai sbiadita e datata anni '60 e ritrae un ragazzino in camicia bianca e butterfly. E' uno dei mitici fratelli Sgattoni che con "L'Etoile", numero di concessione 65, ha contribuito a fare la storia della ricettività balneare locale. E uno di loro afferma:" Tutto bello. E ci voleva. Ora aspettiamo di vedere più movimento e con esso la possibilità di tornare agli incassi abituali. I pochi turisti di fuori sono rimasti a bocca aperta. Per le nuove zone blu c'è da dire che le tariffe sono tutto sommate abbordabili anche se per certe nuove regole si poteva essere più precise. Come il fatto di comprare un abbonamento trimestrale che però non garantisce la possibilità di trovare sempre posti disponibili".

Al numero 69 si trova la concessione che va sotto il nome di "Playa Marconi". Il titolare è Giampaolo Marconi che ogni tanto viene sostituito dal cognato Filippo Gatti, famoso per essere, tra l'altro, uno strenuo difensore delle isole pedonali e riguardo al nuovo Lungomare commenta:

"Sulla bellezza di questa riqualificazione non ci sono dubbi. L'importante è conservare lo stile anche quando si procederà al tratto in direzione nord altrimenti si corre il rischio di creare due zone distinte come fossero due località diverse. I parcheggi blu vanno bene purché non si penalizzi i residenti". In sintesi un apprezzamento generale per il completamento della riqualificazione, il desiderio di vedere completato l'intero percorso e qualche timore per l'istituzione dei parcheggi a pagamento.

26/05/2007





        
  



5+1=
Filippo Gatti dello chalet "Playa Marconi"
Fratelli Sgattoni dello chalet "L'Etoile"
Daniel Troli dello chalet "Basciù"
Marcello Rosati dello chalet "Poker"
Alfredo Volttattorni dello chalet "Cavalluccio Marino"

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati