29 Maggio: Giornata della Donazione Organi
| Le Marche quarte in Italia per Donazioni.

Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche
L'Ospedale Madonna del Soccorso di SBT, ha contribuito non poco alla messa in atto di questo atto di generosità, così determinante per la vita altrui: trenta donazioni di cornee e due multi-organo nel 2010; otto cornee e un prelievo multi-organo solo nei primi cinque mesi del 2011.
Crescono non solo i numeri ma anche la cultura di "donare la vita...dopo la vita"! Determinante il contributo dell'AIDO e LIONS club locali, impegnati in un progetto di incontro tra medici e studenti delle scuole per affrontare il problema e soprattutto chiarire ogni dubbio che ancora troppo spesso frena il consenso alla donazione.
L'AIDO come ogni anno sarà presente domenica con il suo stand in Viale Moretti. Si auspica che con la sinergia di tutti (enti, associazioni, operatori sanitari e soprattutto i donatori) siano sempre più le vite recuperate. Il " SI'" di un secondo può regalare vita per milioni di ore!
|
27/05/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati