Presentazione e reading di Segreti e Storie popolari delle Marche a Ostra
Ostra | Grande successo di pubblico per la raccolta di narrazioni popolari di Antonio De Signoribus. Leggende interpretate da Beatrice Gregoriani, commento musicale a cura di Antonella Vento.
Antonio De Signoribus
Non è certo passato certamente inosservato l'incontro con lo scrittore Antonio De Signoribus al Teatro comunale di Ostra che si è tenuto lo scorso sabato, 26 maggio; lo scrittore, che ha conquistato un suo spazio e una sua riconoscibilità grazie ai suoi studi e alle sue ricerche di Letteratura orale, nonché alla sua scrittura affabulatoria, ha presentato il suo ultimo libro Segreti e Storie popolari delle Marche (Newton Compton, 2011). La presentazione, che ha avuto anche momenti-spettacolo molto interessanti, è stata organizzata da Paola Candi presidente di OstraEventi, e curata dall'attrice e regista romana Beatrice Gregoriani, che ha interpretato alcune delle leggende tratte dal libro con il suggestivo commento musicale di Antonella Vento, dell'associazione "nonCantoperCantare".
Antonio De Signoribus, che ha raccolto, in questo volume, narrazioni popolari, ampie e coinvolgenti, ha mostrato, ancora una volta, la ricchezza espressiva di una regione ancora poco conosciuta,anche dagli stessi marchigiani. Proprio da queste leggende ed antiche storie popolari fantastiche trae ispirazione la "Notte degli Sprevengoli", la festa d'autunno più caratteristica delle Marche, che si tiene a fine ottobre nel centro storico di Ostra.
Antonio De Signoribus, che ha raccolto, in questo volume, narrazioni popolari, ampie e coinvolgenti, ha mostrato, ancora una volta, la ricchezza espressiva di una regione ancora poco conosciuta,anche dagli stessi marchigiani. Proprio da queste leggende ed antiche storie popolari fantastiche trae ispirazione la "Notte degli Sprevengoli", la festa d'autunno più caratteristica delle Marche, che si tiene a fine ottobre nel centro storico di Ostra.
|
27/05/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati