Rimetto la delega nelle mani del coordinatore Paolo Forlì
San Benedetto del Tronto | Il trambusto nella maggioranza e i malumori all'interno di Forza Italia, hanno spinto il vicecoordinatore azzurro alle dimissioni dall'incarico.
di Nazzareno Pompei*
Ho chiesto al coordinatore del partito di Forza Italia, Paolo Forlì, di discutere, in una riunione congiunta con i consiglieri e il direttivo eletto del partito, la linea politica fino ad oggi attuata da Forza Italia, sia nei rapporti con gli alleati che con l'amministrazione, e ho messo nelle sue mani la delega da lui assegnatami di vice coordinatore con mansioni legate all'amministrazione.
Quello che Forza Italia, dalla elezione del nuovo coordinamento, ha portato avanti è una linea di colloquio con tutti i partiti di maggioranza e con il Sindaco e la sua Giunta, valorizzando qualsiasi contributo, ritenendo importante colloquiare e discutere con tutti i consiglieri di maggioranza e partiti, anche con quelli che di volta in volta si dimostravano dissidenti, cercando idee che sintetizzassero un intervento politico unitario.
La linea che in questo incontro continuerò a sostenere è quella anzidetta e sull'ipotetico rimpasto resto dell'idea che, in primis, esistono i problemi e le esigenze dei cittadini che debbono essere risolti ed ascoltate e poi, se tutti i partiti, i consiglieri e il Sindaco, lo ritengono opportuno, per portare avanti le soluzioni, si può parlare di cambiamenti nella Giunta.
Ho trovato lontano da questa logica, anzi abbastanza guerrafondaia, la modalità utilizzata dai Consiglieri Baiocchi e Rosini di occultarsi, approfittando di una situazione di distrazione, al fine di dimostrare la loro indispensabilità in maggioranza. Dovremmo riflettere su questo modo e messaggio, che trovo disdicevole, perché non porta a nulla anzi fa deragliare quel processo avviato in maggioranza di colloquio e di sintesi unitaria avviato ed in corso d'opera.
*Vice coordinatore di Forza Italia
|
27/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji