Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L Antico e le Palme

San Benedetto del Tronto | La più bella dell'estate si dà delle arie.

Nuova la veste scenografica del "L'Antico e le Palme", la manifestazione quest'anno ospiterà oltre duecento antiquari, in una passeggiata alla scoperta del passato tra le tipiche palme della riviera. Dal 25 al 28 giugno, la città di San Benedetto del Tronto diventa nuovamente capitale dell'arte e dell'antiquariato, rinnovando un impegno culturale che da anni la pone come una delle mete estive più apprezzata dagli amanti dell'antiquariato.

La manifestazione antiquaria "più bella dell'estate italiana" si presenta anche quest'anno con la formula collaudata e apprezzata dal pubblico e dagli addetti ai lavori ma rinnovata nella veste e negli spazi espositivi, con un ulteriore selezione degli espositori presenti. Il visitatore sarà sorpreso dalla passeggiata di Viale Buozzi illuminata da fasci di luce rendendo la Riviera delle Palme la grande protagonista: una vera sorpresa non solo per i tanti turisti ma anche per gli abituali frequentatori che scopriranno San Benedetto con una veste tutta nuova!

L'edizione 2010 conferma la passione del Comune di San Benedetto del Tronto per l'antiquariato, un amore sbocciato in passato e maturato nel corso di decenni che ha visto avvicendarsi i massimi esponenti del settore.
In esposizione veri e propri "gioielli" che vanno dal XV al XX secolo: una vetrina di esemplari in grado di conquistare l'attenzione del pubblico e di catturarne l'interesse ad ogni edizione.

Uno dei fattori che ha contribuito a questa realtà è l'importanza che San Benedetto del Tronto ha nel panorama turistico nazionale e non grazie a un patrimonio naturale d'eccezione fatto di spiagge di finissima sabbia bianca con i suoi fondali bassi, scenari naturali di rara bellezza, quantità e qualità di servizi, il porto turistico con circolo nautico, campi sportivi per le attività di tennis, pattinaggio, calcio, piscine, alberghi moderni e divertimenti notturni.

Tra i visitatori de "L'Antico e le Palme" figurano non solo collezionisti, consulenti d'arte, decoratori d'interni e mercanti d'arte, ma anche appassionati d'arte che hanno da poco iniziato a collezionare. Apprezzata anche da quanti amano l'arte ma non dispongono di budget altissimi, è un vero viaggio alla scoperta del mondo dell'arte e dell'antiquariato attraverso una notevole varietà di proposte, d'incroci di periodi e discipline culturali: oggetti d'arte, arredi, pittura, scultura, tappeti, argenti, gioielli, libri, dal ‘700 al ‘900.'

28/05/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati