Maria Vittoria Cocciolo vola agli Europei di Ginnastica Artistica Femminile di Berna
San Benedetto del Tronto | Dopo i fratelli Carminucci - olimpionici nel 1960, nel 1964 e nel 1968 - e Jessica Hélène Mattoni - che ha gareggiato ai Mondiali di Rotterdam nel 2010 un'altra ginnasta dall'accademia marchigiana rappresenta l'Italia in una competizione internazionale

Cocciolo
Era nell'aria e lo aspettavamo con ansia il comunicato della Federazione Ginnastica d'Italia con il quale avrebbe reso noto i nomi di tutte le partecipanti agli Europei di ginnastica artistica femminile in programma a Berna dal 29 maggio al 6 giugno. Tra le ginnaste Juniores c'è anche quello di Maria Vittoria Cocciolo dell'A.S.D. World Sporting Academy, Accademia federale regionale per il settore della ginnastica artistica femminile. L'atleta rossoblu giorno 27 maggio 2016 ha superato il test nel corso dell'allenamento collegiale nazionale indetto a Brescia dal Direttore tecnico nazionale Enrico Casella ed è stata selezionata per partire alla volta di Berna con al seguito uno dei suoi tecnici, il D.T.R.F. dr.ssa Elena Konyukhova, insieme ad altre quattro ragazze: Martina Basile, Sara Berardinelli, Francesca Noemi Linari e Martina Maggio.
Dopo i fratelli Carminucci - olimpionici nel 1960, nel 1964 e nel 1968 - e Jessica Hélène Mattoni - che ha gareggiato ai Mondiali di Rotterdam nel 2010, sfiorando la partecipazione alle olimpiadi di Londra 2012 - un'altra ginnasta dall'accademia marchigiana rappresenta l'Italia in una competizione internazionale, la seconda della nostra società, anche se già lo scorso hanno Valentina Giommarini affrontò con successo una gara internazionale a Jesolo, già da qualche anno militante in Serie A con la squadra di ginnastica artistica femminile e settima nel Campionato di Serie A1 che ha avuto il suo epilogo al PalaVela di Torino il 07 maggio 2016.
"LABOR OMNIA VINCIT" è stato da sempre il nostro motto, dal 18 giugno 2016 verrà trascritto sul nostro logo, che ha contraddistinto il nostro agire ed operare a dimostrazione che nonostante tutti i problemi legati alla gestione della tensostruttura e gli ostacoli frapposti al nostro cammino, siamo riusciti a fare della ginnastica di alto livello e i risultati pare confermare questa nostra determinazione. Inutile negare che siamo molto soddisfatti e che sicuramente potremmo fare molto di più in risultati e perché no in promozione turistica se solo l'impianto sportivo deputato per la nostra disciplina venisse affidato, come dovrebbe essere, a chi ha veramente a cuore la ginnastica artistica e TUTTE le sue protagoniste.
|
28/05/2016
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati