Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via XX Settembre. Prima la riqualificazione, poi il traffico.

San Benedetto del Tronto | In una riunione alquanto accesa incontro tra Giunta e residenti di zona più commercianti sulla riqualificazione della Via.

di Carmine Rozzi

La folta rappresentanza di residenti e commercianti

Con una aula gremita e una giunta quasi al completo, presenti gli Assessori Gabrielli, Latini, Poli, più l’architetto Farnush ed il Sindaco Martinelli, si è tenuta presso la sala conferenze dei Sacramentini un’incontro di quartiere tra commercianti e residenti di Via XX Settembre.

L’obiettivo della serata doveva essere l’illustrazione e la proposta di riqualificazione della Via da parte dell’Assessore ai Lavori Pubblici Poli e  del suo ideatore l’Architetto Farnush.
Doveva perché quest’ultimo, ad una decina di minuti dal suo inizio, è stato interrotto da alcuni residenti i quali, con toni assai accesi, volevano sapere, prima di tutto, dove e come si intendeva regolare il traffico che, una volta la Via assurta ad isola pedonale, avrebbe dovuto essere inevitabilmente deviato.

Qui seguivano numerosi interventi, voluti e non, mentre il Sindaco, preso il microfono aveva il suo bel daffare  nel cercare di soddisfare e sedare i toni ribadendo che nessuno aveva parlato di “isola pedonale” nel progetto ma caso mai di “traffico limitato” ovvero l’accesso solo a persone residenti e in possesso del cosiddetto “bollo blu”.

Su quest’ultima definizione altra piccola “bagarre” . Qualcuno faceva notare come il rilascio di questi “bolli” nell’attuale amministrazione siano aumentati in modo esponenziale. Al chè il primo cittadino faceva promessa all’assemblea, questa volta soddisfatta , di interessarsi personalmente della faccenda e ridurne o revocarne drasticamente il numero.

Insomma mentre, per ovvie ragioni, i commercianti si dichiaravano soddisfatti a priori, i residenti si risentivano manifestando la sensazione di essere stati messi davanti al fatto compiuto. In sintesi, prima di chiudere o ridurre il traffico, si voleva avere le idee ben chiare su dove esso avrebbe dovuto confluire e in che modo. Seguivano interventi di membri del Comitato di quartiere, residenti di vie limitrofe, commercianti, su altri e disparati quesiti così che la serata diventava una vera e propria assemblea di quartiere.

Mentre il lungo e dettagliato disegno  del progetto continuava a giacere sul tavolo. Comunque almeno di una cosa, alla fine, tutti erano unanimemente d’accordo. La riqualificazione è cosa buona e va avviata. Rimane il nodo del  < traffico sì, traffico no > ma questo lo si vedrà a suo tempo. In altre parole, proseguire nel progetto di riqualificazione facendo però attenzione di non mettere, come si suol dire, il carro davanti ai buoi.       

 

28/05/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

San Benedetto