Accoltellato a Lido Tre Archi
Lido Tre Archi | La vittima è un camerunense di 30 anni. In manette il presunto assassino, un trentenne sempre africano, del Togo
Si chiamava Charlie Mfomoratong, aveva 30 anni, risiedeva a Civitanova Marche, era originario del Camerun, lavorava come operaio edìle. E` stato accoltellato ieri sera intorno alle 20:30 dinanzi all`abitazione della sua ex fidanzata in via Mattarella, quartiere R1, zona nord di Lido Tre Archi.
Un colpo al petto, fatale. L`uomo riverso in terra è stato soccorso quasi subito, ma inutilmente. Immediata la caccia all`omicida da parte della Polizia di Stato. Dai dettagli raccolti, gli agenti si sono fatti un rapido quadro del presunto assassino.
E lo hanno catturato qualche tempo dopo nel centro storico di Fermo, a bordo di un`autovettura. Nessun tentativo di ribellione.
Si tratta di un toghese, anch`egli di 30 anni. Ora è rinchiuso nel carcere di Marino del Tronto. Tutti i sospetti si concentrerebbero su di lui: conosceva bene la vittima e con lui avrebbe passato una parte del pomeriggio sino al tragico epilogo. Il sostituto procuratore Luigi Ortenzi sta ricostruendo i vari passaggi. Qualche punto d`ombra ancora va chiarito.
In via Mattarella, la popolazione è formata in gran parte da extracomunitari: ivoriani, senegalesi, ghanesi, camerunesi e toghesi. Gente integrata, la più parte cattolica, che ha un lavoro e acquista appartamenti per la propria famiglia. Eppure ieri sera c`è scappato il morto. Torna la paura in un`area dove si pensava che la convivenza stesse prendendo una piega diversa
|
28/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati