Enduro/ Seconda prova del Campionato regionale lombardo
| COLOGNO AL SERIO (BG)- La giovane scuderia di Treviglio si esalta cogliendo ottimi risultati, vincendo la classifica a squadre nei Cadetti.
di Sergio Conti
Non poteva cominciare meglio il mese di maggio per la Scuderia Bg. Treviza. Ancora una volta, dopo la vittoria della gara d' esordio lo scorso 07 marzo a Cerro al Lambro, si riconferma, cogliendo il primo posto di squadra nei Cadetti grazie agli ottimi risultati dei piloti Mussini, Rubini, Gritti e Marone davanti ad un agguerrito motoclub Ponte Nossa.
Non poche le difficoltà che ha dovuto affrontare il motoclub Bergamo Scuderia F.Norelli, organizzatore dell' evento, che proprio in occasione di questa prova ha sperimentato una nuova formula di gara, basata su un plurigiro di 7- 8 km realizzato su fettucciato su prato, 4 i giri previsti con il controllo timbro ad ogni giro completato.
Eliminare probabilmente i problemi legati ai permessi e alla gestione logistica della manifestazione giustifica la scelta del motoclub Bergamo F.Norelli, che allo stesso tempo non ha tenuto conto che nello stesso fettucciato potevano trovarsi a gareggiare troppi piloti e il crearsi di scomode e lunghe code ai controlli che hanno determinato ingiuste penalità.
Ma questi disagi tecnici non sono di certo bastati a scoraggiare i grintosi alfieri della Scuderia Bg. Treviza che tra i cadetti 50 ha visto il positivo ottavo posto di Marco Bosisio su Beta. Soddisfazione nella classe 80, con un podio targato per due terzi Treviza con l' ennesimo trionfo di Giuseppe Mussini (HM) e il secondo posto di un Paolo Rubini su TM, in continua crescita.
Positivi anche il quinto posto di Mirko Marone (HM) e rispettivamente il settimo e ottavo posto di Daleffe Francesco su TM e Alessandro Daleffe su Sherco 125 4t. Firma anche questa prova, l'inafferrabile Mirko Gritti che fa sua la classe 125 in sella all' inseparabile Ktm.
Tra i piloti Junior 125 da sottolineare il buon settimo posto di Filippo Perletti e il nono posto di Stefano Giuliani, entrambi su Ktm. Un motivatissimo Andrea Fusetti (Honda 250 4t) ottiene meritatamente la seconda piazza del podio. Scambio di ruoli nella classifica a squadre Junior dove ad avere la meglio stavolta è il Ponte Nossa, alle sue spalle in seconda posizione si riconferma positivamente la costante scuderia di Treviglio.
Assente tra i piloti ma presente, purtroppo nelle vesti di spettatore, Andrea Comotti temporaneamente fuori dai giochi per una rottura alla mano destra. Gratificante il bottino nel Minienduro, dove l' incontrastabile Alessandro Facchetti su Ktm, monopolizza la categoria Esordienti.
Nello Aspiranti, meritata seconda piazza per il concreto Mattia Barcella (HM). Positivo quinto posto per Alessandro Capelli (Ktm). Ottavo e Nono posto invece rispettivamente per Filippo Riboli (HM) e Samuel Ghirardi (HM).
L' intraprendente e instancabile Scuderia Bg.Treviza in questa stagione ha voluto allargare le proprie prestazioni schierando alcuni piloti anche tra le file del Supermotard. Nel circuito di Castelletto di Branduzzo (PV), si è svolto il Trofeo Red Bull Cup Ktm. Speranzosi e gratificanti i risultati ottenuti, visto che i piloti si trovano a gareggiare con gli stessi mezzi, forniti direttamente dal trofeo, e quindi a far la differenza è proprio lo stesso pilota. Ottimo esordio per Emilio Comotti che riesce a mettere il naso tra i primissimi con un sesto in gara 1 e un ottimo terzo in gara 2.
Anche Patrick Marchesi dimostra di essere nel gruppo dei migliori rispettivamente con un quarto e un settimo posto. Nono e decimo Daniele De Ruschi. Parte bene anche Davide Mandotti con un settimo posto, costretto poi in gara 2 ad un imprevisto ritiro. Prossimo imminente appuntamento per i portacolori della Scuderia Bg. Treviza sarà il 15 16 maggio in Ungheria per il campionato europeo, dove saranno impegnati Andrea ed Emilio Comotti ed Andrea Fusetti e con la quinta e sesta prova degli Assoluti d' Italia previsti sabato 22 e domenica 23 maggio a Foligno (PG).
|
03/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati