Isabella Carloni sabato a teatro a Offida in omaggio a Joyce Lussu
Ascoli Piceno | Si chiude sabato 7 maggio con «Inventario delle cose certe la stagione teatrale realizzata da Comune e Amat al teatro Serpente Aureo di Offida
Si chiude sabato 7 maggio con «Inventario delle cose certe (Concerto teatrale per Joyce Lussu)» la stagione teatrale realizzata da Comune e Amat al teatro Serpente Aureo di Offida. A darne voce è la vibrante e appassionata interpretazione di Isabella Carloni, che mostra la figura moderna e scandalosa della Lussu, capace di spendere la propria vita a fianco della dignità e della libertà di popoli e di individui, sempre alla ricerca di un pensiero chiaro (perché, diceva, sul certo non possiamo non capirci).
La drammaturgia dello spettacolo, prodotto da InTeatro, è di Isabella Carloni e Marco Baliani, che ne firma anche la regia, mentre i compositori Carlo Boccadoro e Filippo Del Corno di Sentieri Selvaggi sono gli autori delle musiche eseguite dal vivo da Maurizio Trapletti (clarinetto), Andrea Pecelli (violoncello) e Andrea Dulbecco (percussioni), componenti dello stesso ensemble.
Lo spettacolo è nato nelle Marche, e ne porta il segno non solo per la produzione, per la protagonista (la Carloni è anconetana) e per uno degli autori delle musiche (Boccadoro invece è maceratese). Alle Marche, dove tornò a vivere nellultima parte della vita, Joyce Lussu era particolarmente legata anche per le sue origini familiari. Legame che nei suoi scritti traspare soprattutto nel rapporto armonico di umanità e natura, ancora vivo in quelle società dove la femminilità è il segno della continuità stessa della vita e del rispetto.
«Parlare di Joyce Lussu scrivono in una nota di presentazione la Carloni e Baliani- significa avvicinarsi alla storia di tutto il 900 a una donna non catalogabile, a un tributo di idee, a una scandalosa e costante provocazione. Raccontare questo turbinio a teatro richiede una capacità di sintesi, la necessità di scegliere, ordinare, raccogliere o semplicemente elaborare per associazioni limmenso materiale storico, poetico, narrativo, politico e antropologico contenuto nei suoi numerosi scritti, fatti di parole essenziali e di efficace comunicazione».
Informazioni e prenotazioni: al teatro Serpente Aureo di Offida tel. 0736/888765 -0736/888616 oppure Amat 071/2072439 - biglietti in vendita a euro 12,00; 10,00; 8,00; 5,00; vendita on-line sui siti www.amat.marche.it - www.charta.it. Inizio spettacolo ore 21,15.
|
03/05/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati