La vita è un Sogno, nel Sogno i nostri Progetti
Ascoli Piceno | Conferenza in programma domenica 5 giugno 2005, dalle ore 9,00 nella Sala Docens di Piazza Roma.
Liniziativa - ricca di spunti e di notevole contenuto - è stata promossa da Italia Gabriella Sorgi, coadiuvata dallequipe dellIstituto di Psicoterapia Analitica Esistenziale - I.P.A.E.A e dell Istituto di Antropologia, Sophianalisi, Sophia art, Cosmo art - I.A.S.S.C. di Ascoli Piceno, con il Patrocinio del Comune del capoluogo .
Il titolo proposto invita alla riflessione : si direbbe che il sogno della vita sia di essere felici, ma è solo un sogno che facciamo anche ad occhi aperti si legge nella presentazione che prosegue precisando come raramente però raggiungiamo la felicità sognata, così la felicità sognata diventa felicità inseguita e la vita diventa una Vita in corsa o una Vita di corsa.
Ed allora la coordinatrice della giornata di studio Gabriella Sorgi si interroga cosa ci impedisce di essere felici? La risposta che la conferenza propone è: lansia di essere felici ovvero ansia di vivere con un concetto di base che induce a riflessioni profonde e spontanee lansia è una malattia e chi è malato non è felice.
Il confronto su temi cosi importanti e vitali prosegue chi può dire onestamente di essere esente dallansia? E che cosè lansia? . Ma affrontare simili tematiche è forse anche per rinunciare ai nostri sogni? Se no, come realizzarli?. La conclusione di un percorso è a portata di mano cè una stretta relazione tra lansia ed i sogni (aspirazioni diurne, progetti ed anche linguaggio onirico) .
Interrogativi , dubbi , quesiti e momenti di attenta meditazione che saranno al centro delle proposte della Dottoressa Italia Gabriella Sorgi nella conferenza di domenica 5 giugno .
Gli interessati a tali tematiche potranno anche partecipare ai lavori propedeutici alla conferenza che si terranno sabato 4 giugno dalle ore 13.30 presso la sede degli Istituti I.P.A.E.A. e I.A.S.S.C. in Via dei Soderini 18 ad Ascoli Piceno.
Questa rilevante iniziativa è momento preparatorio di un evento di ampio spessore già programmato per il 25 settembre 2005 ed incentrato su dalla teoria alla pratica : la vita è un sogno da realizzare, progettare piani per trasformare la nostra vita , che darà diritto ai crediti formativi ECM. Per il 2006 è invece stato già annunciato , sempre ad Ascoli , il quarto congresso internazionale Città di Ascoli, previsto per l 1, 2 e 3 marzo 2006 con il coinvolgimento di operatori anche dalla Russia e dalla Cina . Questo appuntamento fa seguito ai precedenti tenutisi a partire dal 1986 fino a quello del 2004 dedicato a la coppia nel terzo millennio : Penelope la trasformazione della vendetta che oltre ad avere riunito nel Piceno esponenti scientifici di valenza internazionale , ebbe ampio risalto sulla stampa internazionale .
|
31/05/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati