Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Università e Sentina: via libera dal Consiglio comunale

San Benedetto del Tronto | L'assise di lunedì 3 maggio avrà prosecuzione mercoledì 5 alle 20,30

di Giovanni Desideri

Quattro ore di Consiglio comunale con i due punti principali approvati all'unanimità: il decimo, avente per oggetto l'approvazione dell'accordo di programma per la ristrutturazione di palazzo Vannicola a Porto d'Ascoli (futura sede del corso di "Economia mercati e gestione di impresa" dell'Università Politecnica delle Marche) e il dodicesimo, riguardante la Sentina ("reccepimento del documento di indirizzo predisposto dalla conferenza di cui all'art. 10 della Legge Regionale n. 15/94").

Su quest'ultimo punto i voti a favore sono stati venti. Un astenuto: il consigliere di maggioranza Antonio Felicetti (Pri), che ha sollevato dubbi sull'efficienza del futuro Ente di gestione. Felicetti ha inoltre esortato l'Amministrazione a offrire un ritorno economico al Comune di Ascoli per indurlo ad accettare l'effettiva istituzione di una riserva naturalistica. Il documento di indirizzo, come si ricorderà, comprende tre zone, una a tutela integrale, una detta "di protezione", la terza di "sviluppo economico". Le prime due coprono circa il 50% dei 180 ettari della Sentina e comprendono l'argine nord del Tronto (coperto da "tutela integrale").

Il sindaco Martinelli ha rivendicato il merito della soluzione all'annoso problema della Sentina, accusando di inefficienza al riguardo passate amministrazioni di ogni colore. La proposta di Felicetti non è stata rigettata. Martinelli ha parlato di "esigenze di sviluppo del territorio" ed ha aggiunto che "non ci sarà cementificazione alla Sentina, ma neppure se ne può fare un'utilizzazione soltanto contemplativa". Settimio Capriotti (Prc) ha attribuito i meriti all'iniziativa della Provincia di Ascoli e alla Regione Marche, paventando infine "interventi scriteriati" e proponendo, per evitarli, la consulenza di un esperto in scienze ambientali.

Quanto all'Università, su proposta del capogruppo dei DS Giovanni Gaspari e con l'accordo degli altri capigruppo, è stato approvato un punto "dieci bis", per impegnare sia l'Università Politecnica, sia la Provincia di Ascoli, a pubblicizzare adeguatamente l'apertura del corso (ad ottobre). L'Università è stata inoltre sollecitata ad aprire una segreteria anche a San Benedetto, per permettere agli studenti di effettuare tutte le pratiche burocratiche necessarie, mentre la Provincia è stata sollecitata ad effettuare prontamente i lavori presso la ex caserma di via Pizzi e la vicina sala don Bosco, prime e provvisorie sedi delle lezioni.

Al punto numero 13 approvazione definitiva (quindici voti contro tre) di una variante al Piano Regolatore per consentire la costruzione della nuova sede della clinica privata "Stella Maris" in via Sgattoni. Polemiche dell'opposizione, che ha chiesto la verifica del numero legale, accertata regolamento alla mano dal presidente Giorgio De Vecchis (quindici consiglieri di maggioranza presenti, il sindaco uscito dall'aula per conflitto d'interessi). Capriotti ha annunciato che non prenderà più parte alle discussioni riguardanti varianti al Piano Regolatore, dal momento che è in preparazione il nuovo documento.

Al punto 11 la presa d'atto della nomina da parte della Provincia di Ascoli di un commissario ad acta per il Comune di San Benedetto nell'"Ambito Territoriale Ottimale" (gestione rifiuti urbani) della Provincia di Ascoli Piceno. Come è successo in altri Comuni, anche San Benedetto non ha approvato entro i termini previsti la convenzione e lo statuto del consorzio che gestirà i rifiuti in virtù del Decreto Legislativo 267/2000 e della L.R. 28/99. Il commissario procederà all'approvazione dei due documenti.

Battibecco finale tra i consiglieri Gaspari e La Manna (Forza Italia), per un gesto di quest'ultimo all'indirizzo del primo. Alti lai.

Mercoledì 5 maggio la discussione riguarderà tre mozioni presentate da AN (foibe, arretramento A14, caso Achille Lollo) e una dal consigliere della Lega Vincenzo Rosini (centro commerciale in largo Mazzini).

04/05/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati