"La Quintana è una risorsa economica per la città: LAssessore Agostini offende i quintanari"
Ascoli Piceno | Ciccanti:"A chi si riferisce Agostini quando dichiara abusivi i politici nella Quintana? Ai consiglieri di Amministrazione?"
Al Senatore Amadeo Ciccanti non sono piaciuti i diktat dell Assessore Agostini. Agostini parla come un commissario del popolo incaricato dalla nomenclatura regionale a fare piazza pulita ad Ascoli , nei confronti dei quintanari che non si dichiarano di sinistra
A chi si riferisce Agostini quando dichiara abusivi i politici nella Quintana? Ai consiglieri di Amministrazione? Come si potrebbe! Sono tutti amministratori di enti politici: Provincia, Comune, Camera di Commercio e lui stesso delegato della Regione Marche?
Si riferisce ai Sestieri? Ma lo Statuto approvato allumanità dai suoi amici di sinistra della provincia e della regione , presenti del Consiglio di Amministrazione- non prevede la incompatibilità tra cariche politiche e nel Sestiere. Lo steso Statuto approvato allunanimità dal Comune guidato dalla sinistra e dal suo amico Allevi, sul punto delle incompatibilità ha evitato sempre di discutere.
Credo che la preoccupazione di Agostini sia quella di punire Ascoli che non è di sinistra. Penso che questo sia inaccettabile! Se cè poi la preoccupazione di risparmiare, allora la situazione è ridicola, perché da quando è lui in Regione sono diminuiti vistosamente i contributi.
Questa volta, credo conclude Ciccanti- che Agostini debba rimangiarsi quello che ha detto e chiedere scusa agli ascolani ed ai quintanari che con tanta passione si dedicano a questa rievocazione storica, che è una ricorsa economica per la città.
|
05/05/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati