Conversazioni sul design con Gillo Dorfles
Ascoli Piceno | Un'importante appuntamento culturale domani, nell'ambito della Biennale del Design. Il presidente del CUP De Santis: "un' occasione unica per tutto il nostro territorio".

Gillo Dorfles
Il CUP Consorzio Universitario Piceno informa infatti che uno dei più celebri intellettuali italiani del panorama internazionale terrà una conversazione su design e arte nella Sala della Ragione al Palazzo dei Capitani di Ascoli a partire dalle ore 10.
Nell'ambito dell'edizione 0 della Biennale Internazionale del Design in corso fino al 15 luglio, l'iniziativa di venerdì si fregerà della presenza di Gillo Dorfles, critico d'arte, design e architettura, pittore e filosofo italiano che, introdotto dal noto architetto, saggista e curatore di mostre Vanni Pasca, terrà la "Discussione sul design e sull'arte oggi".
Sostiene Renzo Maria De Santis, presidente del Consorzio Universitario Piceno "che si tratta di un'occasione unica per tutto il territorio dal punto di vista culturale in senso ampio e, nello specifico, dal punto di vista della cultura del design con la rappresentazione del design da parte di uno dei padri fondatori del disegno industriale italiano qual è Gillo Dorfles".
Tra le iniziative volte ad approfondire ed esplorare le diverse dimensioni del design come fattore strategico di innovazione e componente significativa dello sviluppo socio-economico, La biennale propone inoltre alle ore 18 la presentazione alla libreria "Rinascita" in Piazza Roma ad Ascoli della collana di libri "Design", curata e diretta da Vanni Pasca ed edita da Lupetti.
Si tratta di un progetto editoriale di approfondimento e riflessione sul design e la comunicazione visiva che coniuga la ricchezza di immagini con la lettura critica di diversi aspetti della disciplina progettuale.
|
06/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati