Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ad Ascoli, l'ultima volta, finì con un pesante 1 a 4

Ascoli Piceno | Nella stagione 1991/1992 i biancocelesti espugnarono per la prima volta il Del Duca grazie alle reti di Doll, Ruben Sosa e Bergodi.

di Mauro Giorgi


I precedenti di campionato al Del Duca tra la compagine laziale e l’Ascoli sono in tutto 10 : 9 in serie A e 1 in B. Il bilancio è nettamente a favore dei bianconeri con 4 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta. L’ultima volta che la squadra Capitolina ha affrontato al Del Duca la compagine Picena risale al massimo campionato della stagione 1991/1992.

La partita si concluse con un rotondo 4 a 1 per i biancocelesti con reti dell’ex Giordano da una parte e del tedesco Tomas Doll, dell’uruguaiano Ruben Sosa (2) e del difensore Bergodi dall’altra. Quell’anno i bianconeri con 14 punti retrocedettero in serie B mentre i biancocelesti, con 34 punti, si classificarono all’undicesimo posto.

Cifre a parte, domani tra Ascoli e Lazio non ci saranno in palio punti pesanti perché entrambe le formazioni hanno raggiunto il proprio obiettivo, ovvero salvezza e qualificazione per la prossima coppa Uefa. Silva e Giampaolo dovranno fare a meno di Parola che non è riuscito a recuperare dall’infortunio muscolare. L’ex alabardato dovrebbe essere sostituito da Mimmo Cristiano ma non è da escludere un inserimento a sorpresa del giovane Moro. In difesa Carbone sostituirà lo squalificato Comotto mentre in attacco dovrebbero giocare Budan e Quagliarella. Per il resto non ci dovrebbero essere novità.

In casa Lazio, invece, Delio Rossi dovrà fare a meno di Dabo, squalificato, e Mudingay, infortunatosi in occasione di Juventus-Lazio. Al loro posto dovrebbe giocare Zauri. In difesa, oltre a Peruzzi, dovrebbero partire titolari Oddo, Stendardo, Cribari e Belleri. A centrocampo, oltre a Zauri e Liverani, Delio Rossi dovrebbe preferire Manfredini a Behrami e Mauri a Bonanni. In attacco Di Canio dovrebbe essere affiancato dall’albanese Tare. Rocchi e Pandev, insomma, si accomoderanno in panchina.

Probabili Formazioni

Ascoli (4-4-2): Coppola, Carbone, Paci, Domizzi, Del Grosso, Foggia, Guana, Cristiano, Fini, Budan, Quagliarella.

Lazio (4-4-2): Peruzzi, Oddo, Stendardo, Cribari, Belleri, Manfredini, Zauri, Liverani, Mauri, Di Canio, Tare.

06/05/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati