Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marche Jazz: arrivano le precisazioni

San Benedetto del Tronto | Il Sig.Giovanni Parisciani non ricopre e non ha mai ricoperto nessuna carica all'interno del consiglio direttivo costituito dai soci fondatori dell' Associazione Culturale Marche Jazz.

di Ing.Fabrizio Puzielli*

In merito agli articoli pubblicati il giorno 4 maggio 2007 sul "Corriere Adriatico" (pag 8) e su "Il Resto del Carlino" (pag 17) intendo precisare quanto segue:

Il Sig.Giovanni Parisciani non ricopre e non ha mai ricoperto nessuna carica all'interno del consiglio direttivo costituito dai soci fondatori dell' Associazione Culturale Marche Jazz.
Il giorno 24 aprile 2007 e' stata avanzata e protocollata presso il Comune di San Benedetto del Tronto una richiesta di patrocinio e contributo pubblico da me firmata in qualita' di Presidente dell'Ass.Cult.Marche Jazz per sostenere economicamente la quarta edizione del festival "MARCHE JAZZ 2007"

Il giorno 26 aprile 2007 ,il Sig. Giovanni Parisciani ,libero professionista,imprenditore,e socio del Docks e' stato da me verbalmente incaricato per telefono di avanzare una seconda e definitiva richiesta di tale contributo pubblico;in tale occasione non mi e' stato possibile allegare una delega scritta in quanto mi trovavo all'estero, ospite del "Ritz Hotel" di Madrid ,dovendo esibirmi i giorni seguenti al "Secundo Jazz Club" e al "Boogie Jazz Club" in qualita' di special guest del trio del pianista newyorkese Tony Helmer.

Il Sig. Bruno Gabrielli, prima di avanzare assurde accuse e illazioni in merito al finanziamento pubblico ottenuto dalla mia Associazione Culturale e in merito all'inesistente conflitto di interesse tra la mia Associazione e i proprietari del Docks,dovrebbe avere quantomeno il buon senso di informarsi correttamente.Aggiungo che ,per quanto riguarda le " spese inutili " sostenute dall'attuale amministrazione comunale a favore di iniziative come la nostra ,l'intelligenza e la cultura personale del Sig.Bruno Gabrielli,ex Assessore alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto, dovrebbero consentirgli di capire o quantomeno intuire che i grandi artisti di fama internazionale che saranno ospiti della quarta edizione di "MARCHE JAZZ"contribuiscono ad accrescere sensibilmente l'immagine di San Benedetto del Tronto ,della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche.

Aggiungo inoltre che nella nostra citta',San Benedetto del Tronto, per la prima volta dopo cinque anni di pessima amministrazione ,e' finalmente possibile dare il giusto spazio ad artisti di fama internazionale oltre che ad artisti locali,troppo spesso ingiustamente sottovalutati.
E' bene che la nostra citta' venga considerata, in Italia e nel resto del mondo, non soltanto come la citta' delle "prefinali di Miss Italia" e/o delle "Veline"(....),ma una citta' che promuove se stessa e i propri artisti attraverso una programmazione di eventi di elevato contenuto artistico e culturale.

Concludo ringraziando per la loro collaborazione,il loro impegno e la loro professionalita',l'attuale Assessore alla Cultura Dott.ssa Margherita Sorge,e il consigliere regionale Sig.Sandro Donati.

Dimenticavo.... per tutti coloro che amano il jazz....il 18 luglio 2004,a pochi giorni di distanza dalla nascita della nostra Associazione Culturale, grazie alla collaborazione e alla professionalita' del Sig.Stefano Carboni e del Sig Franco Cameli ,sull'ultima pagina de " Il Messaggero" , ci e' stato consentito di pubblicare cio' che rappresenta il mio pensiero , interpretato da un grande poeta e mio grande amico,Andrea Monaldi,da cui estraggo quella che ritengo essere la frase piu' significativa:<<.........Jazz come musica di massa!.per l'anima e la follia calma ma irrequieta e non per contenitori spesso usati parzialmente,contenitori di solo business incompetente..........>>

*Associazione Culturale Marche Jazz
Il Presidente

06/05/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji