Successo per la Comunità della nassa e della retina di San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | La Comunità, è stata presentata ed ufficializzata venerdì 4 maggio davanti al mondo Slow Food: un pubblico visibilmente entusiasta, composto in massima parte da veri e propri opinion leader dei territori di provenienza.

A.Attorre e Carlo Petrini. Federico Palestini tra Carlo Petrini e il Presidente della Regione Liguria Burlando
Grande è il successo che la Comunità della nassa e della retina di San Benedetto del Tronto ha riscosso nei primi due giorni di presenza allo Slow Fish di Genova.
Triglie marinate e vino Pecorino sono stati i protagonisti della degustazione, offerta presso lo stand, letteralmente preso d'assalto da curiosi, appassionati ed addetti del settore.
La Comunità, inoltre, è stata presentata ed ufficializzata venerdì 4 maggio davanti al mondo Slow Food: un pubblico visibilmente entusiasta, composto in massima parte da veri e propri opinion leader dei territori di provenienza.
E' indiscutibile l'ottima visibilità, che si sta registrando a questa Fiera Internazionale; un concreto e mirato biglietto da visita per il nostro territorio che vuole ripensare la propria fisionomia anche dal punto di vista turistico. Buono il lavoro di gruppo, grazie a Iva Biondi ed Emanuela Serafini del Servizio Turismo della Provincia di Ascoli Piceno, ad Alessia Consorti, Nicola De Angelis, Stefano Consorti, Federico Palestini (autore delle straordinarie triglie marinate), Patrizia Palestini ed, immancabilmente, Antonio Attorre dello Slow Food Convivium di San Benedetto del Tronto.
Triglie marinate e vino Pecorino sono stati i protagonisti della degustazione, offerta presso lo stand, letteralmente preso d'assalto da curiosi, appassionati ed addetti del settore.
La Comunità, inoltre, è stata presentata ed ufficializzata venerdì 4 maggio davanti al mondo Slow Food: un pubblico visibilmente entusiasta, composto in massima parte da veri e propri opinion leader dei territori di provenienza.
E' indiscutibile l'ottima visibilità, che si sta registrando a questa Fiera Internazionale; un concreto e mirato biglietto da visita per il nostro territorio che vuole ripensare la propria fisionomia anche dal punto di vista turistico. Buono il lavoro di gruppo, grazie a Iva Biondi ed Emanuela Serafini del Servizio Turismo della Provincia di Ascoli Piceno, ad Alessia Consorti, Nicola De Angelis, Stefano Consorti, Federico Palestini (autore delle straordinarie triglie marinate), Patrizia Palestini ed, immancabilmente, Antonio Attorre dello Slow Food Convivium di San Benedetto del Tronto.
|
06/05/2007


A.Attorre e Carlo Petrini. Federico Palestini tra Carlo Petrini e il Presidente della Regione Liguria Burlando
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati