Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Protocollo intesa ministero salute: gli interventi per Ascoli e San Benedetto

San Benedetto del Tronto | A riguardo del Protocollo d’Intesa tra il Ministro della Salute e la Regione Marche, il territorio dell’Area 5 è stato analizzato con uno studio di fattibilità che ha permesso l’individuazione dei parametri per l’integrazione delle strutture.

Il fine è di realizzare un sistema di eccellenza che costituisca un hub (nodo primario di rete) per la parte sud della Regione. La costituzione di una nuova realtà di eccellenza, con la concentrazione dell'intera attività clinico-sanitaria per acuti erogata nel contesto territoriale, dovrà rappresentare il punto di riferimento per la copertura della domanda dei residenti, in modo complementare con le altre strutture presenti sul territorio.

La nuova realtà consentirà di offrire all'intero bacino di utenza una gamma completa di servizi che si integrano ed eliminano le duplicazioni su particolari aree specialistiche e consentano un recupero della mobilità passiva esistente.


Al fine di garantire continuità e qualità nell'assistenza, sull'attuale rete di strutture è indispensabile procedere alle necessarie opere di adeguamento e messa a norma, così da accompagnare la realizzazione della nuova realtà con una progressiva opera di riqualificazione delle strutture di Ascoli, San Benedetto senza interrompere i livelli di assistenza ma, anzi, differenziando e potenziando i servizi.

07/05/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati