Schianto sulla Salaria, muore unanziana
San Benedetto del Tronto | Teresa Narcisi 75enne di Porto dAscoli stava viaggiano nellauto di famiglia guidata dal marito. Luomo ha perso il controllo della vettura che ha invaso la carreggiata opposta scontrandosi duramente con una Fiat Bravo guidata da una donna.

(Foto d'archivio)
L'uomo, per motivi ancora tutti da appurare ed in base alla primissime ricostruzioni, avrebbe perso il controllo della vettura invadendo l'altra corsia proprio nel momento in cui sopraggiungeva, alla guida di un'altra Fiat, una Bravo, un'altra donna, A.A., 59 anni anche Porto d'Ascoli Lo schianto è stato inevitabile e, stando a quanto riferito dai lavoratori dell'area, terribile.
"Abbiamo sentito una gran botta - hanno affermato alcuni di loro - un colpo secco. Abbiamo subito capito che c'era stato un brutto incidente. Infatti, abbiamo raggiunto la strada e ci siamo trovati di fronte a questa terrificante scena". La Bravo, stando sempre alle ricostruzioni, avrebbe colpito la Uno sul lato destro, quello del passeggero. Iil colpo sarebbe stato fatale alla Narcisi. E' stato immediatamente chiamato il 118. Tre ambulanze si sono subito precipitate sul posto. Ci si è subito resi conto delle disperate condizioni dell'anziana ed a poco è servita la corsa in ospedale.
La donna è morta praticamente sul colpo. Non sono invece in pericolo di vita il marito e la conducente dell'altra vettura. Entrambi sono stati estratti dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e trasportati al pronto soccorso del vicino ospedale sambenedettese.
Sul posto, per effettuare i rilievi di rito, gli uomini della Polstrada di San Benedetto che sono arrivati a bordo di tre volanti. Nella complicata gestione del traffico nell'area, sono stati aiutati dai carabinieri e dalla polizia municipale di Monteprandone e San Benedetto.
La zona è infatti stata completamente transennata e tutti i veicoli in transito sono stati dirottati nelle vie limitrofe con conseguenti ed inevitabili disagi per la viabilità a cui le forze dell'ordine sono riuscite a far fronte.
La situazione è tornata alla normalità poco dopo le ore 12.30 quando gli agenti hanno terminato i loro rilevamenti ricostruendo la dinamica dell'incidente e consentendo così la rimozione della due autovetture dalla carreggiata. Un'operazione che ha così consentito la riapertura al traffico dell'intero tratto di Salaria strada che, per oltre un'ora e mezza, è rimasta letteralmente tagliata in due parti. A Porto d'Ascoli, intanto, in molti si stringono intorno alla famiglia della Narcisi e c'è attesa per conoscere la data dei funerali che, con tutta probabilità, si terranno nella vicina chiesa di Cristo Re.
|
07/05/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati