I rappresentanti del Comitato del Si saranno nelle vie e piazze del centro di Ascoli
Ascoli Piceno | Saremo presenti alle celebrazioni pubbliche del 2 giugno indossando cartelloni che riportano gli articoli della costituzione, con particolare riguardo al diritto-dovere del voto
di Laura Olimpi*
Si comunica che domani 2 giugno 05, in occasione della Festa della Repubblica, i rappresentanti del Comitato del Si ai referendum sulla Fecondazione assistita saranno nelle vie e piazze del centro di Ascoli per testimoniare civilmente, silenziosamente, il rispetto che si deve al Paese, ai suoi cittadini ed alla Costituzione.
I cittadini vengono da più parti invitati a disertare le urne, ad unirsi a quanti sempre più numerosi guardano con fastidio e distanza la cosa pubblica, noi vogliamo invece, in un giorno dal profondo valore simbolico, ricordare a tutti , anche ai locali rappresentanti delle Istituzioni, i valori della Costituzione.
Saremo quindi presenti alle celebrazioni pubbliche del 2 giugno indossando cartelloni che riportano gli articoli della costituzione, con particolare riguardo al diritto-dovere del voto
Domenica 5 Giugno analoga iniziativa sarà compiuta in Piazza Arringo, nei pressi del Duomo, ed in Piazza del Popolo, nei pressi della chiesa di San Francesco, per ricordare, sempre molto rispettosamente e civilmente ai concittadini, che si recheranno alla Messa quanto scritto nei Vangeli: : "Semplicemente, dite "sì" quando è "sì" e "no" quando è "no": tutto il resto viene dal diavolo. Matteo 5,37
*comitato per il Si
|
01/06/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati