Lassessore Maroni: Auguri al sindaco Gaspari, tante cose da fare insieme
Ascoli Piceno | Ora per S. Benedetto e per tutto il Piceno può iniziare veramente una fase nuova e la Provincia è pronta ad avviare una stretta collaborazione su temi che stanno a cuore ad entrambe le amministrazioni.
di Ubaldo Maroni

l'assessore provinciale all'edilizia scolastica Ubaldo Maroni
Non posso che rallegrarmi del chiaro e netto successo di Giovanni Gaspari e di tutta la coalizione di centrosinistra che lo ha sostenuto. Sono convinto che la forza che l’elettorato ha attribuito al nuovo sindaco di S. Benedetto e la coesione dimostrata dai partiti in tutta la campagna elettorale rappresentano le condizioni ideali per allestire una squadra di governo coesa e competente.
Per quanto riguarda le mie competenze, penso innanzitutto agli interventi per una mobilità più sostenibile, a cominciare dalla eliminazione del passaggio a livello sulla statale Adriatica a Porto d’Ascoli. Il progetto è in stato di avanzata realizzazione e ci sono già 671.000 euro messi a disposizione da RFI. Purtroppo l’iter ha subito rallentamenti anche per la insensibilità dimostrata dalla precedente amministrazione. E ciò nonostante quell’attraversamento rappresenti una vera spina nel fianco per la popolazione dell’area e per la città tutta: basti pensare che è considerato dalle Ferrovie al secondo posto nelle Marche, al 31° in tutta Italia, nella graduatoria delle situazioni più a rischio e quindi da eliminare.
Ma con la nuova amministrazione di S. Benedetto sono pronto a ragionare anche su altri temi riguardanti i trasporti e la mobilità, come la metropolitana di superficie Ascoli – Porto S. Elpidio e in particolare l’indispensabile progetto di elettrificazione del tratto Ascoli - Porto d’Ascoli. E ancora: siamo in fase di confronto con le Ferrovie per la definizione del nuovo orario ferroviario e tutti sappiano quanto sia importante lo snodo rappresentato dalla stazione di S. Benedetto. E poi c’è da sviluppare il tema della rete delle piste ciclabili che colleghi la costa alla vallata del Tronto.
Insomma, c’è molto da fare: sono convinto però che finalmente abbiamo a che fare con interlocutori responsabili, sinceri e competenti alleati nel rappresentare le esigenze del territorio presso Enti ed organismi superiori ma soprattutto interessati a dare una svolta culturale al sistema della mobilità nel Piceno”.
|
01/06/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati