XXVII Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
Ascoli Piceno | Percorso tecnico: liniziativa osserverà il seguente programma di massima ed itinerario
11 giugno 2005 ore 20,30: - Stadio Helvia Recina, arrivo dei pellegrini e celebrazione della S. Messa; partenza pellegrinaggio dallo stadio, uscita su via dei Velini in discesa; deviazione per Bretella collegamento Via dei Velini SP 101 (località Borgo Montanello); a seguire SP 101 e quindi Strada Comunale (Madonna del Monte - Contrada Acquasalate - Sambucheto) direzione Sambucheto sino allincrocio con SP 77 e quindi SP 77.
ore 24,30: Sambucheto, benedizione Eucaristica.
12 giugno 2005 ore 01,00 - 01,30 inizio del passaggio sulla SP Regina; benedizione della Croce
ore 02,00 - 02,30 passaggio del corteo sulla SP Regina in zona S. Firmano; distribuzione e accnesione flambeau;
ore 03,00 - 03,30 al bivio per Chiarino di Recanati (località Becerica) il Pellegrinaggio si dirige verso Chiarino; fuochi dartificio
ore 04,30 passaggio a Chiarino e ristoro;
ore 05,00 - 05,30 attraversamento della SP Recanati/Porto Recanati in direzione Loreto, percorrendo la strada comunale Costa bianca - (inizio del territorio della Provincia di Ancona); accoglienza delle Autorità religiose, civili (con i Gonfaloni dei vari comuni limitrofi) e militari; scambio della pace;
ore 06,30 - 07,00 arrivo a Loreto secondo il consueto itinerario: via Carmine - via Piana - via San Giovanni - discesa Brancondi: i militari dellareionatica vanno incontro ai pellegrini con la Statua della Madonna di Loreto;
◊ ingresso in Piazza della Madonna - saluto delle Autorità civili e religiose; benedizione; canti; conclusione della manifestazione e scioglimento del corteo.
|
10/06/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati