Bruè confermato ai vertici Assindustria
Fermo | Definto anche il consiglio direttivo
di Stefania Ceteroni
Si è tenuta presso la sede di Fermo dell'Associazione degli industriali la assemblea annuale della sezione calzaturieri: l'imprenditore Aldo Bruè è stato riconfermato alla presidenza per il biennio 2004 2005 e sarà affiancato dagli imprenditori Angelo Giannini e Bruno Scheggia come vice presidenti .
Del consiglio direttivo della sezione fanno parte anche gli imprenditori Giorgio Cappelletti dell'omonima azienda di S. Elpidio a Mare, Marco Leombruni di Saint Ferry ed Alberto Guardiani di Nuova Centauro di Montegranaro, Giuseppe Gallucci dell'omonima azienda e Mario Gaudenzi di Maros di Monte Urano, Fabrizio Mecozzi del calzaturificio Francesca di Fermo, Enrico Bracalente di BAG e Luca Stefoni di Rem Rom di Monte San Pietrangeli, Renato Mazzocconi di Imac SpA di Montefiore dell'Aso.
Alla riunione ha preso parte anche il direttore dell'Anci Leonardo Soana che ha tratteggiato la situazione di difficoltà del settore e delineato le azioni messe a punto dall'Organizzazione Nazionale dei calzaturieri.
Bruè, in apertura, ha analizzato la situazione generale ponendo l'accento sul fatto che il forte rallentamento registrato nel comparto calzaturiero della provincia di Ascoli Piceno è confermato da un ricorso alla cassa integrazione guadagni di oltre 850.000 ore con un incremento rispetto al 2002 del 96%; analogamente le esportazioni hanno subito ,su base regionale, un decremento vicino al 7% a cui corrisponde un analogo incremento delle importazioni. Dati che complessivamente confermano la necessità di interventi risolutori in chiave strutturale .
Bruè ha espresso soddisfazione per quanto la sezione calzaturieri ha saputo concretizzare negli ultimi mesi, annoverando tra i nuovi associati
aziende di notevole prestigio e rilevanza nel comparto della calzatura. Nel dibattito sono intervenuti con concrete considerazioni gli imprenditori Giannini , Lorenzi , Gallucci, Del Gatto e Scheggia .
Il presidente ha sottolineato la
validità della consulta regionale dei calzaturieri che, in un momento di forti contrazioni, deve essere sempre più interfaccia della regione Marche; anche il Coico può partecipare a sostenere un settore in affanno ed analogamente lo SCAM che grazie all apporto di regione, Camere di Commercio ed Associazioni ha la linfa necessaria a partecipare alla modernizzazione del comparto.
Accenni non potevano mancare alla costituzione della nuova provincia di Fermo: Bruè ha ricordato
la decisione del Senato impone di riflettere in maniera costruttiva sulle necessità e sulle esigenze strategiche che la nostra Organizzazione deve portare avanti per i prossimi anni, certezza preponderante è che questa Associazione continua ad avere piena legittimità di operare sul territorio dei 73 comuni. Intendiamo continuare ad essere presenti ed investire nel territorio Fermano, per il tramite della sede di Fermo, e dunque proseguire nel cammino intrapreso , sostenendo la modernizzazione , lo sviluppo e la crescita delle aziende, che, numerose e qualificate, ci onorano del loro rapporto associativo e ci invitano a svolgere a pieno titolo legittime funzioni di rappresentanza degli interessi dei diversi comparti economici e produttivi presenti. Su tali tematiche Bruè è deciso nel precisare
ogni rapporto associativo si fonda sulla fiducia per un servizio qualificato ed in costante miglioramento in tutti i campi della quotidiana attività imprenditoriale , per rispondere in pieno alle effettive necessità delle aziende.
|
11/06/2004
Altri articoli di...
Fermo
Economia e Lavoro
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati