Jane Birkin incanta il pubblico del Festival Leo Ferrè
| Tutto esaurito al Calabresi per il magico concerto della cantante francese. Questa sera sarà la volta di Gino Paoli.
di Antonella Roncarolo
Jane Birkin, la leggendaria venere, una delle icone della storia della musica francese, ha incantato il pubblico della nona edizione del Festiva Ferrè.
La Birkin è proprio come te l'aspetti: sottile, vestita semplicemente in nero come nella tradizione delle cantanti francesi. Accompagnata dal bravissimo violinista Djamel Benyolles, autore degli arrangiamenti e dal pianista Fred Maggi ha reso omaggio al suo compagno di vita e d'arte Serge Gainsnbourg con voce cristallina e una personalità artistica imparagonabile.
Accattivanti le, purtroppo brevi, esibizioni de "I Tetes de Bois" e del pianista Lucio Matricardi che si è dimostrato ancora una volta un vero chansonnier francese.
Non hanno convinto, invece, "Les Anarchistes", gruppo toscano che arriva da Carrara e dintorni, come ben si compete a un gruppo con tale nome. Forti della vittoria al Premio Ciampi (per quel che possono valere i premi) e del loro unico disco "Figli di origine oscura" presentato dalla critica come il miglior prodotto della "Nouvelle Vague" della musica italiana, hanno presentato sul palco del Calabresi alcune (troppe) canzoni del loro cd. La loro musica è uno strano miscuglio di folk-jazz che parte da antiche canzoni popolari o di lotta di fine ottocento o da brani di Leo Ferrè. Forse ci si aspettava una presenza scenica migliore non favorita da un impianto fonico non all'altezza della loro musica.
Ottimi i fiati (Lauro Rossi, tromba e Mauro Avanzino al sax) che incidono un trattamento particolare sulla musica facendone una cosa loro: ritmiche mediterranee che si innestano nel cuore della canzone padana, voci filtrate, quasi di sfondo, suoni e rumori.
Questa sera sarà la volta di Gino Paoli e i suoi musicisti. In prima parte Fulvio Silvestri canta Ferrè. Carlo Bonanni canta De Andrè e Ferrè. Raffaella Benetti canta Barbara e Ferrè.
|
14/06/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji