Parte questa sera la Cucina dello Spirito
Monteprandone | Nel corso della conferenza stampa illustrati i percorsi e le finalità dell'evento. Anche Offida tra i comuni partecipanti. Momento cruciale il convegno di lunedì 21 a Monteprandone.
di Mimmo Minuto

cucina dello spirito
Parte la Cucina dello Spirito con il primo appuntamento questa sera alle ore 18.30 nel chiostro di San Francesco a Monsampolo con la presentazione delle Mummie che sono state ritrovate sotto una cripta. Visita successiva ai Luoghi dello Spirito e conclusione con la cena con le antiche ricette monastiche nel chiostro di San Francesco.
Tutte le iniziative estive sono state rese note nel corso di una conferenza stampa presso il ristorante San Giacomo di Monteprandone dal sindaco Bruno Menzietti, dall'on. Luciano Agostini, dal sindaco di Monsampolo Remo Schiavi, dal vicesindaco di Offida Gianpietro Casagrande, dall'assessore alle Attività Produttive della Provincia Avelio Marini, da Stefano Greco, dal prof. Tommaso Lucchetti, da Stefano Barbizzi e Ermetina Mira dell'associazione "I Sapori del Piceno", veri protagonisti, questo ultimi due, dell'evento di straordinario effetto.
"Importante è saper coniugare la cultura con l'enogastronomia". E' questo il motto che ha caretterizzato l'intervento della Presidente Ermetina Mira, che poi spiega: "Che cos'era la Cucina dello spirito quando è nata? Antica tradizione monastica della cucina. Che cos'è oggi? L'antica tradizione della cucina ed i luoghi dello spirito. Che cosa si sta raggiungendo? Un'immagine turistica del circuito".
" I riconoscimenti che sono arrivati dai turisti-prosegue- sono stati uno stimolo che ha consentito l'incremento di soci e l'ingresso del Comune di Offida"
"In questa edizione - conclude - ci saranno delle visite guidate che faremo fare ai turisti nei luoghi dello spirito, visite che faranno scoprire atmosfera e bellezza particolare di queste stupende cittadine".
Ecco tutti gli appuntamenti: stasera a Monsampolo, il 27 a Monteprandone e Offida, l'11 luglio a Monsampolo, il 18, 19, 21, 25, 26 luglio a Monteprandone, il 1° agosto a Offida.
Il 21 luglio a Monteprandone un convegno su "La cucina dello Spirito" storia e modernità di un modello culturale a cura del Prof.Tommaso Lucchetti
|
14/06/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati